Aggiornato al 04 APRILE 2025 con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Ketchup per versarlo basta girare la bottiglia
Creato LiquiGlide che accelera la velocità di uscita delle salse dai barattoli di vetro

La velocità media con la quale il ketchup esce dalle bottigliette di vetro prima di finire sul piatto o sulla porzione di patatine fritte è 0,01 metri al secondo. Troppo lento, hanno pensato i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology, il Mit, una delle più importanti università di ricerca del mondo. Dopo oltre due mesi di lavoro, una squadra composta da ingegneri meccanici ed esperti di nanotecnologie, ha creato LiquiGlide. Si tratta di un rivoluzionario rivestimento «super-scivoloso»: elimina l'attrito e consente alle salse - in questo caso al ketchup - di scorrere come se fosse acqua.


I benefici di LiquiGlide sono molteplici, non solo per l’industria alimentare, anche per il consumatore. Potrebbe pure contribuire a ridurre in maniera significativa il cibo perduto o sprecato. La realizzazione del prodotto trae origine dall’ambito della sicurezza di guida ed ha vinto il secondo premio al MIT100k, un concorso dell’Università che ogni anno mette a disposizione del migliore business plan 100 mila dollari per far partire un’idea imprenditoriale. «È buffo. Tutti ci chiedono: "Perché le bottiglie? Dove sta l’importanza?"», dice Dave Smith che guida il gruppo di ricerca. Ebbene, «soltanto il mercato delle salse in bottiglia ha un volume d’affari di oltre 17 miliardi di dollari». Lo studioso stima che, grazie a LiquiGlide, ogni anno potrebbe essere evitato lo smaltimento inutile di un milione di tonnellate di cibo ancora commestibile. LiquiGlide, aggiunge Smith, «è una sorta di liquido strutturato». Si comporta in modo rigido come un materiale solido, eppure è anche scivoloso.


Due video illustrano i risultati (sorprendenti) del prodotto: sia il ketchup che la maionese si staccano quasi del tutto dalla parete mentre si gira la bottiglia. Anzi, pare quasi che galleggino. In realtà, i ricercatori erano alla ricerca di un prodotto contro la formazione di ghiaccio e l'insudiciamento dei parabrezza delle macchine, hanno in seguito voluto testare la loro tecnologia sugli imballaggi per gli alimenti. L’ingrediente per il rivestimento del vetro resta segreto, anche a causa delle numerose domande di brevetto. Tuttavia, gli scienziati del Mit rimarcano che è del tutto atossico, in quanto si sono attenuti ai requisiti della Agenzia statunitense per gli Alimenti e i Medicinali, la Fda. Gli inventori hanno già avviato i primi contatti con i grandi produttori di bottiglie.


24 Maggio 2012

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >