Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Jouyet (AMF): «Mercati dittatori: sarà rivolta»
I cittadini dei Paesi occidentali finiranno per rivoltarsi contro la «dittatura di fatto» dei mercati finanziari

I cittadini dei Paesi occidentali finiranno per rivoltarsi contro la «dittatura di fatto» dei mercati finanziari. Soprattutto dopo la crisi dell’Eurozona, che ha fatto comprendere a tutti quando potere sia nelle mani di banche e fondi d’investimento. A dichiararlo è stato ieri il presidente dell’Autorità francese deputata al controllo dei mercati finanziari (AMF), Jean-Pierre Jouyet, non nuovo ad attacchi “frontali” nei confronti dell’attuale sistema.


In un’intervista concessa al Journal du Dimanche, il dirigente ha spiegato che i mercati hanno dimostrato di esercitare «pressioni sul normale gioco democratico», contribuendo in modo decisivo a «causare la caduta di tre governi in Europa». Il riferimento è, ovviamente, alle dimissioni del presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi; a quelle rassegnate pochi giorni prima dal premier greco Georges Papandreou e al passo indietro dell’irlandese Brian Cowen (dello scorso mese di febbraio). In tutti i casi a fornire un’importante “spallata” sono stati proprio i terremoti finanziari, uniti alle non indifferenti concause interne: «Lo spread sui titoli di Stato è stato di fatto un voto dato dai mercati», ha aggiunto.


Uno strapotere, quello della finanza, che è spalleggiato in molti casi dalle agenzie di rating: per quelle aziende «il debito sovrano è diventato un motivo di notorietà», ha tuonato Jouyet. Non a caso, giovedì scorso l’AMF ha annunciato di aver aperto un’inchiesta sugli “errori” di valutazione commessi negli anni scorsi da Standard & Poor’s.


15 Novembre 2011

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
     Tutti i LIBRI >