NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria
|
|
|
|
Indietro
|
Legge regionale Liguria 5 marzo 2012 n 4
|
Misure urgenti per la tutela delle acque.
|
|
Il Consiglio regionale – Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga la seguente legge regionale: ARTICOLO 1 (Misure urgenti per la tutela delle acque)
1. La Regione, al fine di dare compiuta attuazione agli obiettivi della direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane, stabilisce misure urgenti e temporanee atte a contenere il carico inquinante degli scarichi negli agglomerati come definiti all’articolo 74, comma 1, lettera n), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale) e successive modificazioni ed integrazioni, di cui all’Allegato A. 2. Nelle more della realizzazione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane e, comunque, per un periodo non superiore a tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, negli agglomerati indicati nell’Allegato A l’adozione o comunque l’approvazione di piani urbanistici comunali e di strumenti urbanistici attuativi e delle relative varianti, o l’approvazione di progetti comportanti modifica dei piani o degli strumenti urbanistici attuativi, che determinino incremento del peso insediativo, come definito dall’articolo 33 della legge regionale 4 settembre 1997, n. 36 (Legge urbanistica regionale) e successive modificazioni ed integrazioni, cui corrisponda un aumento del carico inquinante degli scarichi: a) è preceduta dalla verifica, da parte delle strutture regionali competenti in materia di acqua, della corrispondenza tra la capacità di trattamento dell’impianto e le esigenze delle aree asservite; b) in alternativa è subordinata all’adeguamento del servizio fognario-depurativo esistente, da realizzare prima della costruzione dei nuovi insediamenti. 3. Le misure di cui al comma 2 non si applicano nei confronti degli interventi urbanistico-ediliziassentiti e/o in corso di realizzazione in conformità a previsioni urbanistiche già vigenti alla datadi entrata in vigore della presente legge.
La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo achiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Liguria. Data a Genova addì 5 marzo 2012 IL PRESIDENTE Claudio Burlando ALLEGATO 1 Allegato A (Articolo 1) ELENCO DEGLI AGGLOMERATI a) Comuni interessati dalla procedura di contenzioso comunitario (causa C-565/10 procedura infrazione 2004/2034): ALBENGA / CENTA Albenga Alassio Andora Ceriale Cisano sul Neva Garlenda Laigueglia Ortovero Stellanello Testico Villanova d’Albenga RAPALLO Rapallo Zoagli RECCO Avegno Camogli Recco Uscio Sori Pieve Ligure b) Comuni interessati dal Caso Pilot EU 1976/11/ENVI: ARENZANO Arenzano Cogoleto DOLCEDO Dolcedo LAVAGNA Lavagna Cogorno OSPEDALETTI Ospedaletti PIETRA LIGURE Pietra Ligure Giustenice RIVA TRIGOSO Sestri Levante / Loc. Riva Trigoso Casarza Ligure Castiglione Chiavarese SESTRI LEVANTE Sestri Levante STELLA Stella TOVO SAN GIACOMO Tovo San Giacomo c) Comuni oggetto di una prima verifica comunitaria in base alle informazioni, contenute nel Questionario UWWTD 2009, raccolte ai sensi degli articoli 13 e 15 della Direttiva 91/271/CEE: LAIGUEGLIA Laigueglia DIANO MARINA Diano Castello Diano Marina SAN BARTOLOMEO AL MARE Cervo San Bartolomeo al Mare Villa Faraldi LEVANTO Levanto CASTELNUOVO MAGRA Castelnuovo Magra.
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
|
 |
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|