Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria

Indietro
Legge regionale Liguria 20 marzo 2012 n 8
Variazioni al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2012 della Regione Liguria (1° provvedimento).
 

Il Consiglio regionale - Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato.


IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
promulga la seguente legge regionale:


Articolo 1
(Stato di previsione dell’entrata)


1. Allo stato di previsione dell’entrata del Bilancio della Regione per l’anno finanziario 2012 sono apportate variazioni per euro 63.253.653,71 in termini di competenza e di cassa.


Articolo 2
(Stato di previsione della spesa)


1. Allo stato di previsione della spesa del Bilancio della Regione per l’anno finanziario 2012 sono apportate variazioni per 63.253.653,71 in termini di competenza e di cassa.


Articolo 3
(Utilizzo della quota del saldo finanziario presunto alla chiusura dell’esercizio 2011 - integrazione)


1. La quota del saldo finanziario presunto alla chiusura dell’esercizio 2011, già quantificato ai sensi dell’articolo 8 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 39 (Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2012) in euro 372.345.698,93, è incrementato dell’importo di euro 142.770.939,69 che viene utilizzato come segue:
a) per euro 7.418.545,32 ai sensi dell’articolo 45, comma 5, della legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 (Ordinamento contabile della Regione Liguria) e successive modificazioni ed integrazioni per le reiscrizioni di somme relative alla cancellazione di residui dichiarati perenti di spese finanziate con fondi assegnati con vincolo di destinazione;
b) per euro 135.352.394,37 per la copertura di stanziamenti di spesa iscritti nelle seguenti Unità
Previsionali di Base:
U.P.B. 9.103 Euro -12.000.000,00
U.P.B. 9.108 Euro 147.352.394,37.


Articolo 4
(Reiscrizione anticipata in bilancio delle economie di spesa su stanziamenti finanziati con
fondi assegnati con vincolo di destinazione)


1. Ai sensi dell’articolo 45, comma 5, della l.r. 15/2002 e successive modificazioni ed integrazioni la somma di euro 7.418.545,32, derivante dalla cancellazione di residui dichiarati perenti relativi a spese finanziate con fondi assegnati con vincolo di destinazione, è reiscritta, per le medesime finalità, nello stato di previsione della spesa alla seguente U.P.B.:



Articolo 5
(Dichiarazione d’urgenza)

1. La presente legge regionale è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Liguria.
Data a Genova addì 20 marzo 2012
IL PRESIDENTE
Claudio Burlando



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
     Tutti i LIBRI >