Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria

Indietro
Legge regionale 3 aprile 2007, n. 16
Bilancio di previsione della Regione Liguria per l'anno finanziario 2007
 
Il Consiglio regionale ha approvato

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

promulga la seguente legge:

ARTICOLO 1
(Stato di previsione dell’entrata)

1. E’ approvato lo stato di previsione dell’entrata del bilancio per l’anno finanziario 2007 annesso alla presente legge, in euro 8.264.545.998,56 in termini di competenza e in euro 12.193.797.687,06 in termini di cassa.
2. Sono autorizzati, secondo le leggi vigenti, l’accertamento, la riscossione e il versamento nelle casse della Regione delle entrate derivanti da tributi propri e da compartecipazioni a tributi erariali, da contributi, da assegnazioni dello Stato nonché di ogni altra entrata spettante nell’anno finanziario 2007.

ARTICOLO 2
(Stato di previsione della spesa)

1. E’ approvato lo stato di previsione della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2007 annesso alla presente legge, in euro 8.264.545.998,56 in termini di competenza e in euro 12.193.797.687,06 in termini di cassa.
2. E’ autorizzata l’assunzione di impegni di spesa entro i limiti degli stanziamenti di competenza dello stato di previsione della spesa di cui al comma 1.
3 E’ autorizzato il pagamento delle spese entro i limiti degli stanziamenti di cassa dello stato di previsione della spesa, in conformità a quanto disposto dalla legge regionale 26 marzo 2002 n. 15 (ordinamento contabile della Regione Liguria).

ARTICOLO 3
(Bilancio pluriennale)

1. E’ approvato il bilancio pluriennale per il triennio 2007/2009 nelle risultanze di cui allo stato di previsione dell’entrata e allo stato di previsione della spesa annessi alla presente legge, secondo quanto previsto dall’articolo 7, comma 6 della l.r. 15/2002.

ARTICOLO 4
(Finanziamento leggi regionali di spesa)

1. Le spese supportate da leggi regionali che rinviano alla legge di bilancio la quantificazione del finanziamento annuale trovano copertura per l’anno 2007 negli stanziamenti iscritti in termini di competenza alle seguenti unità previsionali di base:
U.P.B. 1.102 Spesa per l’attività di governo l.r. 23/2001l.r. 3 /2004l.r. 9/2004 l.r. 28/2004l.r. 29/2004l.r. 8/2006l.r. 12/2007
U.P.B. 1.105 Spese per la solidarietà nazionale e internazionale l.r. 27/1993l.r. 28/1998
U.P.B. 1.202 Politiche per la sicurezza e la tutela dei cittadini l.r. 28/2004
U.P.B. 3.101 Spese connesse alla attività di pianificazione territoriale l.r. 42/1988
U.P.B. 3.104 Gestione dei parchi e delle aree protette l.r. 30/1990l.r. 15/1993l.r. 12/1995 U.P.B. 3.201 Spese connesse alla attività di pianificazione territoriale l.r. 42/1988
U.P.B. 3.202 Interventi per l’assetto del territorio l.r. 36/1997
U.P.B. 3.203 Interventi per il recupero dei valori tradizionali del paesaggio ligure l.r. 37/2006
U.P.B. 3.204 Investimenti nei parchi e nelle aree protette l.r. 5/1993l.r. 12/1995
U.P.B. 4.109 Monitoraggio e studio dei corpi idrici e tutela dell’inquinamento l.r. 43/1995l.r. 20/2006 U.P.B. 4.113
U.P.B. 4.118
U.P.B. 4.119
U.P.B 4.201 Pianificazione di bacino Interventi tutela del patrimonio forestale Interventi faunisticovenatori e per l’incremento del patrimonio ittico Interventi nel settore dell’ambiente l.r. 18/1999 l.r. 4/1999 l.r. 29/1994l.r. 21/2004 l.r. 18/1999l.r. 20/2006
U.P.B. 4.209 Monitoraggio e studio dei corpi idrici e tutela dell’inquinamento l.r. 20/2006
U.P.B. 4.210 Attività di protezione e monitoraggio delle acque marino costiere l.r. 20/2006
U.P.B. 4.211 Interventi di prevenzione ed eliminazione di situazioni di rischio idrogeologico l.r. 46/1996l.r. 18/1999l.r. 20/2006
U.P.B. 4.212 Realizzazione carta idrogeologica e tutela del patrimonio speleologico e carsico l.r. 14/1990
U.P.B. 4.213 Pianificazione di bacino l.r. 9/1993l.r. 18/1999
U.P.B. 4.218 Interventi a tutela del patrimonio forestale l.r. 4/1999
U.P.B. 5.201 Investimenti per la viabilità l.r. 14/1996
U.P.B. 5.203 Investimenti in ambito portuale l.r. 13/1999
U.P.B. 6.101 Spesa per la gestione del trasporto pubblico locale l.r. 31/1998l.r. 7/2000
U.P.B. 6.201 Investimenti per il trasporto pubblico locale l.r. 7/2000
U.P.B. 6.207 Investimenti per la realizzazione di parcheggi l.r. 10/1997
U.P.B. 7.105 Edilizia residenziale a favore di privati l.r. 10/2004
U.P.B. 7.107 Edilizia pubblica e sociale l.r. 25/1987
U.P.B. 7.203 Edilizia scolastica l.r. 19/2004
U.P.B. 7.206 Edilizia residenziale a favore di privati – contributi in annualità l.r. 25/1987
U.P.B. 7.207 Edilizia pubblica e sociale l.r. 44/1996l.r. 29/2002l.r. 12/2007
U.P.B. 8.102 Attività di Protezione Civile di Previsione e di Prevenzione l.r. 9/2000 l.r. 20/2006
U.P.B. 8.105 Spese per l’estinzione degli incendi boschivi l.r. 9/2000
U.P.B. 8.201 Interventi di ripristino e ritorno alle condizioni normali l.r. 9/2000
U.P.B. 8.202 Attività di Protezione Civile, di Previsione e di Prevenzione l.r. 9 /2000
U.P.B. 8.204 Monitoraggio e prevenzione incendi boschivi l.r. 9/2000
U.P.B. 8.205 Spese per l’estinzione degli incendi boschivi l.r. 9/2000
U.P.B. 9.101 Finanziamento di parte corrente del Servizio Sanitario Regionale l.r. 27/1992l.r. 20/2006
U.P.B. 9.109 Servizi di igiene e veterinaria l.r. 23/2000
U.P.B. 10.101 Fondo per le politiche sociali l.r. 19/1994l.r. 12/2006
U.P.B. 10.103 Interventi a favore dei soggetti portatori di handicap l.r. 11/1986
U.P.B. 10.105 Azioni a favore di Associazioni ed Enti operanti in campo sociale l.r. 15/1992l.r. 27/1995l.r. 16/2004l.r. 11/2006
U.P.B. 10.106 Fondo per la non autosufficienza l.r. 12/2006
U.P.B. 10.201 Fondo per le politiche sociali l.r. 12/2006
U.P.B. 10.205 Interventi a favore di associazioni ed enti operanti in campo sociale l.r. 16/2004l.r. 5/2006
U.P.B. 10.206 Interventi a favore di associazioni ed enti operanti in campo sociale – contributi in conto interessi in forma attualizzata l.r. 30/2004
U.P.B. 11.101 Spese per l’istruzione e il diritto allo studio l.r. 35/1996l.r. 6/1998l.r. 15/2006
U.P.B. 11.102 Spese per il diritto allo studio universitario l.r. 15/2006
U.P.B. 11.104 Spese per la promozione dell’occupazione l.r. 70/1988l.r 21/2003
U.P.B. 11.106 Attività di ricerca e innovazione l.r. 2/2007
U.P.B. 11.201 Interventi per l’istruzione e il diritto allo studio l.r. 6/1998l.r. 15/2006
U.P.B. 11.202 Interventi per il diritto allo studio universitario l.r. 15/2006
U.P.B. 11.206 Interventi per l’università, la ricerca e l’innovazione l.r. 2/2007
U.P.B. 12.101 Spese per la promozione della cultura l.r. 13/1994l.r. 27/1999l.r. 33/2006l.r. 34/2006
U.P.B. 12.102 Spese connesse al potenziamento delle strutture culturali l.r. 33/2006
U.P.B. 12.103 Spese per la promozione delle attività sportive e valorizzazione del tempo libero l.r. 22/2001l.r. 6/2002 U.P.B. 12.104 Spese per la promozione di attività cinematografiche l.r. 10/2006
U.P.B. 12.106 Iniziative per eventi culturali l.r. 10/2006
U.P.B. 12.201 Interventi per la promozione della cultura l.r. 10/2006l.r. 33/2006
U.P.B. 12.202 Interventi per il potenziamento delle strutture culturali l.r. 13/1994l.r. 33/2006
U.P.B. 12.203 Interventi per il potenziamento delle strutture sportive l.r. 6/2002
U.P.B. 12.204 Interventi per il potenziamento delle strutture sportive – contributi in annualità l.r. 6/2002
U.P.B. 12.206 Interventi per eventi culturali l.r. 10/2006
U.P.B. 13.101 Spese connesse con lo sviluppo delle infrastrutture agricole l.r. 6/1984
U.P.B. 13.103 Spese per lo sviluppo della zootecnia l.r. 36/2000
U.P.B. 13.105 Spese per l’incremento delle colture l.r. 42/2001
U.P.B. 13.107 Spese per l’assistenza tecnica in agricoltura l.r. 13/1990l.r. 36/1999l.r. 22/2004
U.P.B. 13.201 Interventi per lo sviluppo delle infrastrutture agricole l.r. 41/1985
U.P.B. 13.203 Interventi per lo sviluppo della zootecnia l.r. 36/2000
U.P.B. 13.205 Interventi per l’incremento delle colture l.r. 39/2006
U.P.B. 13.212 Investimenti a favore dell’economia montana l.r. 33/1997
U.P.B. 14.101 Spese connesse allo sviluppo dell’industria e delle piccole e medie imprese l.r. 33/2002
U.P.B. 14.104 Azioni per lo sviluppo del settore pesca ed acquacoltura marittima l.r. 23/1996
U.P.B. 14.201 Interventi a sostegno dell’industria e delle piccole e medie imprese l.r. 33/2002l.r. 43/1994
U.P.B. 14.204 Interventi a favore dell’attività della pesca e dell’acquacoltura marittima l.r. 23/1996
U.P.B. 15.101 Interventi promozionali per il commercio e a tutela dei consumatori l.r. 8/2000l.r. 26/2002
U.P.B. 15.102 Interventi per lo sviluppo del commercio l.r. 1/2007
U.P.B. 15.202 Interventi per lo sviluppo del commercio l.r. 2/1992l.r. 4/1994l.r. 14/1998l.r. 10/2003l.r. 1/2007 U.P.B. 16.101 Interventi a tutela dell’artigianato l.r. 3/2003
U.P.B. 16.201 Politiche di sviluppo dell’artigianato l.r. 3/2003
U.P.B. 17.101 Interventi promozionali per il turismo l.r. 17/1996l.r. 28/2006
U.P.B. 17.201 Interventi promozionali per il turismo l.r. 28/2006
U.P.B. 17.202 Sviluppo dell’attività alberghiera ed extra alberghiera e di strutture di supporto all’offerta turistica l.r. 19/2000
U.P.B. 17.204 Interventi per il turismo itinerante l.r. 18/1998
U.P.B. 17.205 Interventi per lo sviluppo del turismo rurale l.r. 22/1998
U.P.B. 18.103 Spese per le deleghe a enti locali l.r. 40/1994
U.P.B. 18.104 Spesa per il sistema informativo regionale l.r. 11/2006 l.r. 12/2006l.r. 42/2006l.r. 1/2007l.r. 2/2007

ARTICOLO 5
(Autorizzazione di spesa)

1. Sono autorizzate le spese di carattere continuativo o ripetitivo supportate da leggi regionali che rinviano al bilancio la quantificazione del finanziamento annuale.
2. Sono autorizzate le spese supportate da norme comunitarie e statali.

ARTICOLO 6
(Autorizzazione alla contrazione di mutui e di altre forme di indebitamento per la copertura del disavanzo finanziario 2007)

1. Ai sensi dell’articolo 56 della l.r. 15/2002 la Giunta regionale è autorizzata a contrarre nell’anno 2007 mutui e altre forme di indebitamento a copertura del disavanzo finanziario dell’anno 2007 nell’importo di euro 140.000.000,00 per le finalità indicate nell’apposito allegato “Elenco delle spese iscritte nel bilancio di previsione 2007 da finanziarsi con mutuo o 2. Le condizioni di tasso e durata per la contrazione dei mutui sono fissate nei seguenti limiti:
a) tasso massimo di interesse effettivo: 6,00 per cento annuo;
b) durata minima del periodo di ammortamento: anni quindici.3. L’ammortamento dei mutui decorre dal 1° gennaio 2008. Gli oneri di preammortamento trovano copertura nello stanziamento iscritto all’U.P.B. 18.106.
4. Per l’emissione dei prestiti obbligazionari le condizioni sono fissate nei limiti stabiliti dalla normativa statale vigente in materia.
5. Le rate di ammortamento per gli anni 2008 e 2009 trovano riscontro per la copertura finanziaria negli stanziamenti iscritti nel bilancio pluriennale 2007/2009 in corrispondenza della U.P.B. 18.106 per le quote interessi e della U.P.B. 18.301 per le quote capitale.
6. Per gli anni successivi al 2007 le rate di ammortamento, comprensive degli eventuali aumenti del tasso di interesse connessi all’andamento del mercato finanziario, trovano copertura nei bilanci relativi.

ARTICOLO 7
(Autorizzazione alle variazioni di bilancio)

1. La Giunta regionale è autorizzata ad apportare, ai sensi dell’articolo 37 della l.r. 15/2002, variazioni al bilancio di previsione nel corso dell’esercizio con provvedimento amministrativo:
a) per l’istituzione di nuove unità previsionali di base di entrata, per l’iscrizione di entrate derivanti da assegnazioni vincolate a scopi specifici da parte dello Stato e dell’Unione Europea o da altri soggetti istituzionali, nonché per l’iscrizione delle relative spese, quando queste siano tassativamente regolate dalla legislazione in vigore o siano relative a convenzioni già sottoscritte;
b) per l’adeguamento dei capitoli di entrata e di spesa relativi alle contabilità speciali;
c) conseguenti al ricorso all’indebitamento autorizzato da provvedimenti statali con oneri a carico del bilancio dello Stato;
d) compensative all’interno della medesima classificazione economica tra le seguenti unità previsionali di base dell’Area II – Programmazione comunitaria, statale, regionale – U.P.B. 2.203 - U.P.B. 2.204 - U.P.B. 2.207 - U.P.B. 2.211 - U.P.B. 2.212 - U.P.B. 2.213 - U.P.B. 2.214 - U.P.B. 2.215 - U.P.B. 2.216 - U.P.B. 2.217- U.P.B. 2.218 – U.P.B. 2.221 indicate nell’apposito allegato al bilancio.

ARTICOLO 8
(Utilizzo della quota del saldo finanziario presunto alla chiusura dell’esercizio 2006)

1. La quota del saldo finanziario presunto alla chiusura dell’esercizio 2006 applicata al bilancio di previsione 2007 nell’ammontare di euro 811.474.756,87 è utilizzata come segue:
a) per euro 270.338.595,66 ai sensi dell’articolo 44, comma 3 della l.r. 15/2002 per la reiscrizione anticipata in bilancio di economie di spesa dell’esercizio 2006 finanziate con fondi assegnati con vincolo di destinazione come specificato nell’articolo 9;
b) per euro 541.136.161,21 per la copertura di stanziamenti di spesa iscritti alle seguenti unità previsionali di base:
U.P.B. 1.102 per Euro 1.954.000,00
U.P.B. 1.105 per Euro 800.000,00
U.P.B. 2.103 per Euro 2.505.000,00
U.P.B. 2.106 per Euro 45.477,08
U.P.B. 2.108 per Euro 57.791,35
U.P.B. 2.110 per Euro 143.023,00
U.P.B. 2.199 per Euro 100.000,00
U.P.B. 2.203 per Euro 22.938.953,02
U.P.B. 2.204 per Euro 45.599,85
U.P.B. 2.207 per Euro 3.567,85
U.P.B. 2.211 per Euro 795.975,22
U.P.B. 2.212 per Euro 181.304,26
U.P.B. 2.214 per Euro 1.737.520,00
U.P.B. 2.217 per Euro 139.512,18
U.P.B. 3.101 per Euro 545.000,00
U.P.B. 3.104 per Euro 115.000,00
U.P.B. 3.201 per Euro 1.864.737,00
U.P.B. 4.101 per Euro 100.000,00
U.P.B. 4.111 per Euro 20.000,00
U.P.B. 4.113 per Euro 180.000,00
U.P.B. 4.118 per Euro 190.000,00
U.P.B. 4.216 per Euro 53.605,85
U.P.B. 5.103 per Euro 120.000,00
U.P.B. 6.101 per Euro 917.000,00
U.P.B. 7.107 per Euro 50.000,00
U.P.B. 9.103 per Euro 35.918.292,02
U.P.B. 9.108 per Euro 233.500.000,00
U.P.B. 9.109 per euro 39.000,00
U.P.B. 9.201 per Euro 2.047,26
U.P.B. 10.101 per Euro 800.000,00
U.P.B. 10.106 per Euro 400.000,00
U.P.B. 10.205 per Euro 2.250.000,00
U.P.B. 11.101 per Euro 1.600.000,00
U.P.B. 11.103 per Euro 6.066.000,00
U.P.B. 11.106 per Euro 150.000,00
U.P.B. 11.201 per Euro 500.000,00
U.P.B. 12.101 per Euro 1.935.000,00
U.P.B. 12.106 per Euro 1.600.000,00
U.P.B. 12.202 per Euro 599.000,00
U.P.B. 13.103 per Euro 100.000,00
U.P.B. 13.201 per Euro 150.000,00
U.P.B. 14.101 per Euro 400.000,00
U.P.B. 14.104 per Euro 630.000,00
U.P.B. 14.202 per Euro 13.573.060,30
U.P.B. 14.204 per Euro 320.000,00
U.P.B. 15.202 per Euro 2.600.000,00
U.P.B. 16.201 per Euro 3.000.000,00
U.P.B. 17.101 per Euro 2.250.000,00
U.P.B. 17.201 per Euro 36.700,28
U.P.B. 17.202 per Euro 1.700.000,00
U.P.B. 18.105 per Euro 1.140.000,00
U.P.B. 18.107 per Euro 120.000,00
U.P.B. 18.108 per Euro 90.000.000,00
U.P.B. 18.109 per Euro 50.000,00
U.P.B. 18.207 per Euro 4.030.000,00
U.P.B. 18.208 per Euro 100.000.000,00
U.P.B. 18.209 per Euro 73.994,69

ARTICOLO 9
(Reiscrizione anticipata in bilancio di economie di spesa finanziate con fondi assegnati con vincolo di destinazione)

1. Ai sensi dell’articolo 44, comma 3 della l.r. 15/2002 le economie di spesa dell’esercizio 2006 finanziate con fondi assegnati con vincolo di destinazione, nell’importo di euro 270.338.595,66 sono reiscritte in via anticipata, in termini di competenza, nello stato di previsione della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2007 alle seguenti unità previsionali di base:
a) per le medesime finalità:
U.P.B. 1.103 per Euro 113.874,89
U.P.B. 2.113 per Euro 652.165,80
U.P.B. 2.115 per Euro 50.000,00
U.P.B. 2.199 per Euro 618.124,52
U.P.B. 2.211 per Euro 334.652,37
U.P.B. 2.213 per Euro 219.720,43
U.P.B. 2.215 per Euro 60.162.778,10
U.P.B. 2.216 per Euro 26.911,00
U.P.B. 2.217 per Euro 15.705,93
U.P.B. 2.219 per Euro 70.104.721,14
U.P.B. 2.220 per Euro 4.470.000,00
U.P.B. 4.110 per Euro 6.056.673,50
U.P.B. 4.113 per Euro 253.000,00
U.P.B. 4.201 per Euro 519.614,79
U.P.B. 4.205 per Euro 11.789.171,11
U.P.B. 4.211 per Euro 64.800,00
U.P.B. 4.212 per Euro 27.000,00
U.P.B. 4.216 per Euro 950.325,18
U.P.B. 4.220 per Euro 60.288,00
U.P.B. 5.207 per Euro 9.500,53
U.P.B. 6.101 per Euro 2.688.572,99
U.P.B. 6.201 per Euro 10.865.309,57
U.P.B. 7.103 per Euro 20.995,59
U.P.B. 7.202 per Euro 342.410,99
U.P.B. 7.203 per Euro 1.000.000,00
U.P.B. 7.205 per Euro 5.126.504,64
U.P.B. 7.207 per Euro 7.988.131,04
U.P.B. 8.201 per Euro 33.062.907,72
U.P.B. 8.203 per Euro 9.422.316,02
U.P.B. 8.204 per Euro 4.776.728,21
U.P.B. 8.206 per Euro 83.688,87
U.P.B. 9.102 per Euro 693.443,71
U.P.B. 9.103 per Euro 5.202.801,89
U.P.B. 9.109 per Euro 50.226,24
U.P.B. 9.201 per Euro 7.798,50
U.P.B. 10.105 per Euro 226.875,92
U.P.B. 11.103 per Euro12.461.494,67
U.P.B. 11.104 per Euro 3.870.453,80
U.P.B. 12.203 per Euro 155.160,44
U.P.B. 13.205 per Euro 1.238.114,47
U.P.B. 13.207 per Euro 707.299,59
U.P.B. 14.202 per Euro 1.494.154,66
U.P.B. 15.202 per Euro 530.056,70
U.P.B. 17.201 per Euro11.034.064,35
U.P.B. 17.204 per Euro 62.024,08
U.P.B. 17.205 per Euro 5.619,91
U.P.B. 18.102 per Euro 102.825,16
U.P.B. 18.111 per Euro 296.234,85
U.P.B. 18.204 per Euro 223.381,80
b) per analoghe finalità:Legge 14 febbraio 1992 n. 185 (nuova disciplina del Fondo di Solidarietà Nazionale)
U.P.B. 8.206 per Euro 99.971,99
L’importo di cui sopra deriva dallo stanziamento già iscritto nel bilancio per l’anno finanziario 2006 alla unità previsionale di base 8.206.

ARTICOLO 10
(Fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine)

1. Il fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine, ai sensi dell’articolo 40 della l.r. 15/2002, è iscritto nello stato di previsione della spesa all’U.P.B. 18.105 per la parte corrente e all’U.P.B. 18.209 per la parte in conto capitale.
2. Sono considerate spese obbligatorie e d’ordine le spese specificate nell’elenco allegato al bilancio di previsione.

ARTICOLO 11
(Fondo di riserva per spese impreviste)

1. Il fondo di riserva per spese impreviste, ai sensi dell’articolo 41 della l.r. 15/2002, è iscritto nello stato di previsione della spesa all’U.P.B. 18.105 per la parte corrente e all’U.P.B. 18.209 per la parte in conto capitale.

ARTICOLO 12
(Fondo di riserva di cassa)

1. Il fondo di riserva di cassa, iscritto ai sensi dell’articolo 42 della l.r. 15/2002, è stanziato per euro 20.000.000,00 all’U.P.B. 18.105 e per euro 20.000.000,00 all’U.P.B. 18.209 dello stato di previsione della spesa.

ARTICOLO 13
(Quadro generale riassuntivo)

1. E’ approvato il quadro generale riassuntivo del bilancio della Regione per l’anno finanziario 2007.

ARTICOLO 14
(Allegati al bilancio di previsione)

1. Sono approvati i documenti di cui all’articolo 30, comma 3 della l.r. 15/2002, allegati al bilancio di previsione.
2. E’ approvato il programma triennale dei lavori pubblici di cui all’articolo 14 della legge 11 febbraio 1994 n. 109 (legge quadro in materia di lavori pubblici).

ARTICOLO 15
(Erogazione al Consiglio regionale)

1. I fondi iscritti alla U.P.B. 1.101 dello stato di previsione della spesa sono messi a disposizione del Presidente del Consiglio regionale.

ARTICOLO 16
(Dichiarazione d’urgenza)

1. La presente legge regionale è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Formula Finale:
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Liguria.
Data a Genova addì 3 aprile 2007
IL PRESIDENTE
(Claudio Burlando)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
     Tutti i LIBRI >