MASSIMARIO
Consiglio di Stato - Appalti LL.PP. e Servizi
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 14.05.2010 n. 3016
Subappalto, legittimità, limiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 14.05.2010 n. 2113
Gara, determinazione, criteri, logicità, necessità
|
|
Consiglio di Stato sesta sezione sentenza 27 aprile 2010 n 2384
E' legittima la richiesta di risarcimento di un'impresa che non ha vinto l'appalto perchè la Pa ha accolto una domanda incompleta
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 21.04.2010 n. 2224
Appalti, infiltrazioni mafiose, informativa, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, ordinanza 14.04.2010 n. 1668
Appalti, prezzo, qualità, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 31.03.2010 n. 1832
Appalti, sottoscrizione, gara, conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 30.03.2010 n. 1817
Appalti, bando, requisiti, autovincolo, sussistenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 29.03.2010 n. 1790
Comune, attività esterna, privato, legittimità, limiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 23.03.2010 n. 1705
Appalto, gara interesse all’impugnazione, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 18.03.2010 n. 1589
Appalti, verbalizzazione, unicità, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 17.02.2010 n. 918
Appalto, erronea indicazione del codice fiscale, conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 25.01.2010 n. 247
Raggruppamenti di imprese, operatività, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 25.01.2010 n. 248
Appalti, offerta condizionata, legittimità, insussistenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 11.01.2010 n. 20
Appalti, successione nel contratto, modifiche, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 12.11.2009 n. 7054
Avvalimento, associazioni professionali, appalti pubblici, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 12.11.2009 n. 7042
Appalti, riapertura del procedimento di gara, potere di autotutela, comunicazione della riapertura, esclusione
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 12.11.2009 n. 6997
Appalti, tecniche vincolanti, clausole contrattuali, esclusioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 18.09.2009 n. 5626
Ati, associazione per cooptazione, appalto, gara, punteggio tecnico, formazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 25.08.2009 n. 5038
Gara, rinnovazione, trasmissione bando, termine minimo, ricezione offerte
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 19.06.2009 n. 4034
Appalti, impugnazioni, gravame, parte processuale
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 12.06.2009 n. 3695
Appalti, gara, annullamento, abilitazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 09.06.2009 n. 3569
Appalto, prezzo chiuso, ratio, adeguamento prezzo, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 04.06.2009 n. 3444
Appalto, legale rappresentante, fotocopia, necessità
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 11.05.2009 n. 2885
Appalto, cauzione fideiussoria, concorrenti, precisazioni, funzioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 09.03.2009 n. 1365
Appalti, affidamento in house, controllo analogo, nozione, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 10.02.2009 n. 748
Appalto, anomali dell’offerta, subprocedimento, controlli, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 10.02.2009 n. 743
Appalto, gara, requisiti, avvilimento, contratto, necessità
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 06.02.2009 n. 700
Appalto, bando, annullamento, autotutela, riduzione concorrenza, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 05.02.2009 n. 634
Appalto, aggiudicazione, riserva, salvo imprevisti, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 28.01.2009 n. 466
Offerta, appalti, congruità, necessità, precisazioni, effetti
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 21.01.2009 n. 278
Appalto, subappalto, verbalizzazione, non con testualità, legittimità, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 08.01.2009 n. 35
In house providing, appalti, limiti, gara, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 08.01.2009 n. 23
Appalto, mancata vittoria, utile perduto, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 08.01.2009 n. 33
Appalti, requisiti, tempistica, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 07.01.2009 n. 17
Appalto, documentazione, errori nella versione italiana, annullamento, illegittimità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 25.11.2008 n. 5808
Appalto, bando, ultimi 3 anni, fatturato, ultimi 3 esercizi finanziari
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 28.10.2008 n. 5386
Appalti, verifica integrità dei plichi, pubblicità, necessità, valutazione delle offerte
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 22.10.2008 n. 5175
Appalti pubblici, incarichi di progettazione e direzione dei lavori, consulenti esterni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 08.10.2008 n. 4959
Appalto, vizi formali, mancata dichiarazione sostitutiva, esclusione, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 07.10.2008 n. 4850
Gara, partecipazione, divieto, imprese, comunanza interessi
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 17.09.2008 n. 4386
Appalti, regolarità contributiva dei partecipanti, procedura regolarizzazione contributiva
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 11.09.2008 n. 4348
Appalti, criteri di valutazione dell’offerta, offerta economicamente più vantaggiosa
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 10.09.2008 n. 4338
Appalti, bando di gara, natura giuridica, provvedimento concreto, annullamento
|
|
Consiglio di Stato quinta sezione sentenza 10 settembre 2008 n 4338
Il bando di una gara d'appalto ha natura di provvedimento concreto (Cons. di Stato, sez. V 15/06/ 2001 n. 3187), non è atto regolamentare a contenuto generale ed il suo annullamento non opera erga omnes
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 09.09.2008 n. 4306
Appalto, condizionamento mafioso, informativa interdittiva del Prefetto
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 08.09.2008 n. 4285
Appalti pubblici, raggruppamento di imprese, esclusione dalla gara
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 17.09.2008 n. 4397
Affidamento, procedure, documenti, mancata esibizione, invito p.a
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 25.08.2008 n. 4035
Appalti, requisiti di partecipazione, regolarità contributiva, presentazione del DURC
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 25.08.2008 n. 4080
Sulla partecipazione a gare di appalto da parte di società miste regionali e locali
|
|
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, decisione 30.07.2008 n. 9
Appalti, contratto di aggiudicazione, annullamento, sorte del contratto
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 23.07.2008 n. 3655
Appalto, lex specialis, precisazioni, legittimità, limiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 03.07.2008 n. 1008
Appalti pubblici, affidamento, fase di progettazione. Necessita evidenza pubblica
|
|
Consiglio di Stato, decisione 01.07.2008 n. 3326
Appalto, gara, vincitore, inammissibile contestazioni, soggetto non partecipante
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 12.06.2008 n. 2910
Affidamento, gara, partecipazione, consorzio stabile, deroghe
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 09.06.2008 n. 2803
Appalti pubblici, scelta del contraente, trattativa privata, frazionamento
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 09.06.2008 n. 2812
Appalti, agenzia di riscossione, modifica per adattamento a leggi, nuovo appalto
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 04.06.2008 n. 2629
Appalti, commissioni di gara, composizione, magistrato ordinario in quiescenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 20.05.2008 n. 2348
Appalti pubblici, offerte anomale, giudizio della pa, negativo, motivazione rigorosa
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 07.05.2008 n. 2087
Appalti pubblici, imprese collegate, divieto di partecipazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 06.05.2008 n. 2016
Affidamento, lavori pubblici, informazione prefettizia, effetti preclusivi, insussistenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 28.04.2008 n. 1860
Appalti pubblici. Requisiti. Capacità economica. Adeguatezza e proporzionalità
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 22.04.2008 n. 1856
Appalti pubblici, settori speciali, pubblicità, principio generale, applicazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 21.04.2008 n. 1778
Appalti pubblici, consorzio, requisiti, tutti i consorziati, necessità
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 15.04.2008 n. 1750
Appalti pubblici. Imprese componenti ATI. Legittimazione ad impugnare gli atti di gara
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 14.04.2008 n. 1667
Appalti, servizi, perdita altre occasioni, risarcimento danno
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 14.04.2008 n. 1575
Appalti, gara, verbalizzazione, completezza, necessità, insussistenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 14.04.2008 n. 1585
Gare pubbliche, requisiti di partecipazione, carichi pendenti
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 28.03.2008 n. 1332
Appalti pubblici. Valutazione delle offerte. Commissione. Componenti esterni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 28.03.2008 n. 1296
Evidenza pubblica. Segretezza delle offerte. Plichi sigillati
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 20.03.2008 n. 1219
Gare pubbliche. Riammissione dell’impresa esclusa. Rinnovo
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 07.03.2008 n. 1007
Appalti pubblici, aggiudicazione, impugnazione, offerta anomala, errato calcolo del costo del lavoro
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 05.03.2008 n. 946
Servizi pubblici. Affidamento a società miste. Rileva l' oggetto sociale
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 05.03.2008 n. 948
Appalti pubblici. Aggiudicazione. Offerta più vantaggiosa. Verifica dei requisiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 04.03.2008 n. 840
Appalti pubblici. Annullamento e rinnovazione della gara. Utile partecipazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 04.03.2008 n. 861
Legittimazione ad impugntiva bando
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 27.02.2008 n. 716
Appalti di servizi. Esclusione dalla gara per irregolarità contributive a seguito di accertamento
|
|
Consiglio di Stato sez. VI, decisione 20.02.2008 n. 588
Appalti, presentazione offerte, riunione in ATI, soggetti separati,ammissibilità
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 20.02.2008 n. 590
Appalti pubblici. Accesso agli atti. Limiti. Tutela della riservatezza dell’impresa aggiudicataria
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 19.02.2008 n. 567
Appalti Pubblici. Presentazione della domanda di partecipazione su modulo predisposto
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 12.02.2008 n. 490
Appalto. Aggiudicazione. Annullamento. Conseguenza. Inefficacia successiva
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 12.02.2008 n. 491
Appalto. Risoluzione illegittima. Danno all’immagine per la società aggiudicataria
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 08.02.2008 n. 416
Appalto. Carenze del bando. Interpretazione: principio del favor partecipationis
|
|
Indietro
1
2
3
4
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
|
 |
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
|
 |
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|