Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

CONVEGNI ED EVENTI

Indietro
Sviluppi recenti in materia di ingresso, soggiorno e respingimento stranieri
Firenze, 22 novembre 2013, Polo delle Scienze Sociali

Ore 9.30
Coordina Luigi Condorelli
Professore ordinario nell’Università di Firenze


Simonetta Furlan, avvocato del Foro di Firenze, ASGI Toscana
Introduzione a un caso pratico rilevante sotto più profili esaminati nella giornata


Luigi Condorelli, professore ordinario nell’Università di Firenze
Adelina Adinolfi, professore ordinario nell’Università di Firenze
Luigi Mughini, avvocato del Foro di Firenze, ASGI Toscana
Ingresso sul territorio dello Stato e principi generali sulla condizione giuridica dello straniero: diritto internazionale, diritto dell’U.E. e diritto interno


Ore 11.30
Coordina Anna Brambilla


Deborah Russo, ricercatore td. nell'Università di Firenze
Nazzarena Zorzella, avvocato del Foro di Bologna, ASGI
Carlo De Chiara, magistrato della Corte di Cassazione
Soggiorno sul territorio dello Stato (rilascio, rinnovo, revoca e rifiuto dei permessi di soggiorno, accordo di integrazione): diritto dell’U.E. e diritto interno


Ore 14.00
Coordina Roberto Bartoli
Professore associato nell’Università di Firenze


Antonio Bultrini, professore associato nell’Università di Firenze
Eva Celotti, magistrato della Corte d'appello di Firenze
Simone Bozzi, giudice di pace di Firenze
Andrea Callaioli, avvocato del Foro di Pisa , ASGI Toscana
Respingimento, espulsione ed aspetti penali del diritto dell’immigrazione: diritto internazionale, diritto dell’U.E. e diritto interno


Ore 16.15
Esercitazione curata da ASGI su casi pratici/giurisprudenza in 2/4 gruppi
Gruppo/i 1-2 ingresso - soggiorno
Gruppo/i 3-4 espulsione - aspetti penali


Guidano
Eva Celotti, magistrato della Corte d'appello di FirenzeSimonetta Furlan, avvocato del Foro di Firenze, ASGI Toscana
Nazzarena Zorzella, avvocato del Foro di Bologna, ASGI
Andrea Callaioli, avvocato del Foro di Pisa, ASGI Toscana


Corso di formazione e aggiornamento per avvocati e per operatori di enti pubblici e privati del settore dell’immigrazione organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze in collaborazione con la Sezione Toscana dell’A.S.G.I. e con la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze.


Crediti formativi
La partecipazione al corso consentirà l’attribuzione dei crediti formativi di cui al Regolamento 14.11.2007 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze in ragione di un credito per ogni ora di effettiva presenza nell'Area Diritto Pubblico Interdisciplinare - Diritto dell'Unione europea, Diritto degli stranieri, Diritto amministrativo e processuale, e nell’area Diritto penale – diritto penale e diritto processuale penale.


Ulteriori informazioni sul sito www.asgi.it

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
     Tutti i LIBRI >