Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Trentino: innovazione, lavoro, smart city
La carica delle 103 start-up per il primo "smart territory" italiano

Il Trentino si candida a diventare l'area più avanzata d'Italia per i progetti imprenditoriali nel settore delle tecnologie dell'informazione. Obiettivo: attrarre oltre cento nuove aziende in quattro anni e imprenditori da tutto il mondo
Si chiama 103 Startup, ed è un progetto che punta a creare in Trentino, nei prossimi quattro anni, oltre cento nuove aziende innovative nel settore delle Ict-tecnologie della comunicazione e informazione.

Il progetto segna un ulteriore passo avanti nel percorso intrapreso dal Trentino allo scopo di trasformarsi in uno dei primi "smart territory" d’Italia, un territorio che, con la sua Università e i suoi centri di ricerca, investe nell'economia dell'intelligenza e nell'innovazione, prova ne è il fatto che è diventato nodo di rete italiano (e unico per tutta l'Europa meridionale) dell'Eit-European institute of technology.

Al progetto contribuisce, tra gli altri, il Gruppo Earlybird Venture Capital, nato in Germania nel 1997 e attivo nel sostegno di startup innovative.
"Il Trentino ha già una base produttiva solida - ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai presentando l'iniziativa - e di questo siamo contenti: ma è necessario consolidarla attraverso robuste iniezioni di innovazione. Con questo progetto noi diciamo a giovani aspiranti imprenditori non solo trentini, ma italiani, europei e anche del Sud America: venite in Trentino ad aprire la vostra azienda".

Il progetto, che verrà presentato prossimamente in Italia e all'estero con un road show, prevede la messa a disposizione di un vero e proprio spazio fisico, un hub dove le giovani imprese possano muovere i primi passi.
Un'apposita commissione valutatrice composta da soggetti che operano sul mercato analizzerà in 4 anni circa 2mila progetti; ai migliori andranno i finanziamenti pubblico-privati e gli altri servizi a supporto dell'idea di impresa, a partire dall'alloggio per i giovani imprenditori provenienti da fuori Trentino. La Provincia, che ha già stanziato 20 milioni di euro (provenienti da finanziamenti europei) per lo sviluppo di imprese giovanili, mette a disposizione per questa specifica iniziativa 7 milioni di euro, già sul budget di Trento Rise, partner operativo dell'iniziativa, più altri 6-7 per la fase successiva. Analoghi fondi saranno mesi a disposizione per altre filiere rispetto a questa delle Ict. Al progetto parteciperà anche la Fondazione Ahref.

“Presenteremo questa iniziativa in tutta Italia e in Europa, appoggiandoci agli altri nodi di rete Eit, e anche in Brasile”, spiega il professor Fausto Giunchiglia, presidente di Trento Rise, sigla che raggruppa le varie realtà del sistema della ricerca trentino nel campo dell'Ict. “Andremo a dire essenzialmente: vuoi fare un'azienda? Puoi venire a Trento, ti daremo il supporto logistico, alloggio, vitto, assistenza per la burocrazia, e poi finanziamenti e assistenza per avviare l'azienda. Creeremo anche un network di investitori”.

14 novembre 2012

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >