Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria

Indietro
Legge regionale Liguria 25 luglio 2011 n 19
Modifiche alla legge regionale 3 luglio 2007 n. 23"Discièlina del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti"
 

Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato.


IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA


promulga la seguente legge regionale:

ARTICOLO 1
Modifica all’articolo 3 della legge regionale 3 luglio 2007, n. 23 (Disciplina del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi))


1. Al comma 2 dell’articolo 3 della l.r. 23/2007 e successive modificazioni ed integrazioni, le parole: “1° gennaio 2008” sono sostituite dalle seguenti: “1° gennaio 2012”.

ARTICOLO 2
(Sostituzione dell’articolo 16 della l.r. 23/2007)


1. L’articolo 16 della l.r. 23/2007 e successive modificazioni ed integrazioni è sostituito dal seguente:
“Articolo 16 (Quota di gettito per Programmi Ambientali)
1. Il 30 per cento del gettito del tributo speciale per deposito in discarica dei rifiuti solidi, al netto della quota spettante alle Province, è destinato alla costituzione di apposito fondo per il finanziamento dei programmi regionali in campo ambientale.
2. Il 10 per cento del gettito del tributo speciale per deposito in discarica dei rifiuti solidi, al netto della quota spettante alle Province, è destinato ad interventi in materia di difesa del suolo e protezione civile.
3. Nell’ambito della quota di gettito di cui al comma 1, la Regione destina una percentuale non inferiore al 5 per cento a programmi in campo ambientale aventi come beneficiari i Comuni che raggiungono i risultati di raccolta differenziata indicati all’articolo 205 del d.lgs.152/2006.”.

ARTICOLO 3
(Sostituzione dell’Allegato A della l.r. 23/2007)


1. L’Allegato A della l.r. 23/2007 e successive modificazioni ed integrazioni è sostituito dal seguente:
“Allegato A (articolo 3)
Tabella - Determinazione degli importi del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi in funzione della nuova classificazione delle discariche ex articolo 4 del d.lgs. 36/2003.
Regime del tributo Tipologie rifiuti Importi €/kg Importi €/Ton A. RIFIUTI INERTI DEL SETTORE MINERARIO, ESTRATTIVO, EDILIZIO, LAPIDEO E METALLURGICO, IVI COMPRESI I RIFIUTI INERTI PROVENIENTI DA SCAVI - All.2 d.m.18 luglio 1996 0,001236 1,236 - All.3 d.m.18 luglio 1996 0,002484 2,484 - All.4 d.m. 18 luglio 1996 0,001860 1,86 B. RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI 0,00868 8,68 C. RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI 0,00868 8,68 D. RIFIUTI URBANI E RIFIUTI SPECIALI ASSIMILATI AGLI URBANI IN BASE A DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO COMUNALE 0,01442 14,42 E. SCARTI E SOVVALLI DERIVANTI DA OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI, I CUI STANDARD TECNICO -OPERATIVI SIANO CONFORMI A QUELLI INDIVIDUATI DALLA GIUNTA REGIONALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 4 0,002898 2,898 F. SCARTI E SOVVALLI DERIVANTI DA OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E SPECIALI NON PERICOLOSI I CUI STANDARD TECNICO -OPERATIVI SIANO CONFORMI A QUELLI INDIVIDUATI DALLA GIUNTA REGIONALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 4 0,001736 1,736 G. FANGHI PALABILI DI RIFIUTI URBANI CONFERITI IN DISCARICHE CONTROLLATE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI 0,002898 2,898 H. FANGHI PALABILI DI RIFIUTI SPECIALI CONFERITI IN DISCARICHE CONTROLLATE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI 0,001736 1,736 I. FANGHI PALABILI DI RIFIUTI SPECIALI CONFERITI IN DISCARICHE CONTROLLATE PER RIFIUTI PERICOLOSI 0,001736 1,736 J. RIFIUTI URBANI E RIFIUTI SPECIALI ASSIMILATI AGLI URBANI AVVIATI AD INCENERIMENTO TAL QUALI SENZA RECUPERO ENERGETICO 0,002898 2,898 K. RIFIUTI SPECIALI AVVIATI AD INCENERIMENTO TAL QUALI SENZA RECUPERO ENERGETICO 0,001736 1,736 L. RIFIUTI URBANI E RIFIUTI SPECIALI ASSIMILATI AGLI URBANI IN BASE A DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO COMUNALE CONFERITI IN DISCARICA DA COMUNI CHE IN BASE ALL’ACCERTAMENTO DELLA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA EFFETTUATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 5 DELLA L.R. 23/2007 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI ABBIANO RAGGIUNTO I RISULTATI PREVISTI DALL’ARTICOLO 205 DEL D.LGS. 152/2006 0,01030 10,30

ARTICOLO 4
(Norma transitoria)


1. Sino al 31 dicembre 2011 trovano applicazione gli importi del tributo di cui all’Allegato A della l.r. 23/2007 e successive modificazioni ed integrazioni, precedente a quella sostituito ad opera della presente legge.

ARTICOLO 5
(Dichiarazione d’urgenza)


1. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.


Genova, 25 luglio 2011



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >