Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Basilicata

Indietro
Legge regionale Basilicata 7 giugno 2011, n. 10
Modifiche alla L.R. del 3 maggio 2002 n. 16 “Disciplina generale degli interventi in favore dei lucani all’estero”
 

Il Consiglio Regionale


ha approvato


Il Presidente della Regione


promulga la seguente legge:

ARTICOLO 1
Modifiche all’articolo 12 della legge regionale 3 maggio 2002 n. 16.


L’ art. 12 della legge regionale 3 maggio 2002 n. 16 è sostituito dal seguente :
Articolo 12 "Compiti del Presidente"
1. Il Presidente della Commissione dei Lucani all’Estero, viene eletto dal Consiglio Regionale, convoca d’intesa con l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, i congressi nazionali per l’elezione dei rappresentanti di ciascun Paese in seno alla commissione, secondo quanto disciplinato negli appositi regolamenti e le riunioni della Commissione e del Comitato esecutivo.
2. Al Presidente della Commissione sono riconosciute:
a) un’indennità pari a1 20% di quella lorda mensile del consigliere regionale;
b) il trattamento riservato ai consiglieri regionali per le missioni all’estero o in Italia;
c) la copertura assicurativa in uso ai membri del Consiglio regionale.
3. Al Presidente ed ai membri della commissione, per le missioni sul territorio regionale, è corrisposto il rimborso delle spese di viaggio nella misura di 1/5 del prezzo di un litro di benzina vigente nel tempo per ogni chilometro di distanza stradale tra il Comune in cui ha sede la Commissione e quello in cui si svolge la missione.
Per il solo Presidente il rimborso delle spese di viaggio, con le stesse modalità, è dovuto dalla sua residenza e/o domicilio al Comune di Potenza, sede dell’ufficio e per un numero di 9 giornate al mese.

ARTICOLO 2
Norma finanziaria

1. Agli oneri derivanti dall’applicazione della presente legge, si farà fronte con lo stanziamento di cui alla U.P.B. 1.01.05 del Bilancio del Consiglio regionale.

ARTICOLO 3
Dichiarazione d’urgenza


1. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.

2. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Basilicata.


Potenza 7 giugno 2011


De Filippo



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
     Tutti i LIBRI >