Aggiornato al 06 APRILE 2025 con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Basilicata

Indietro
Legge Regionale 8 agosto 2005, n. 26
“Rendiconto Generale della Regione Basilicata per l’Esercizio Finanziario 2004”
 

Il Consiglio regionale ha approvato


IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE


promulga la seguente legge


ARTICOLO 1
Rendiconto Generale


Il rendiconto generale della Regione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dal conto generale del patrimonio, alla chiusura dell’esercizio finanziario 2004 con gli allegati previsti dall’art. 72 della L.R. 34/2001, è approvato con le risultanze indicate negli articoli seguenti.


ARTICOLO 2
Entrate di competenza dell’esercizio 2004


Le entrate derivanti dai tributi propri, dal gettito di tributi erariali devoluti alla Regione, le entrate derivanti da contributi e trasferimenti di parte corrente dell’Unione Europea, dello Stato ed altri soggetti, le entrate extratributarie, le entrate derivanti da alienazioni, da trasformazione di capitale, da riscossioni di crediti e da trasferimenti in conto capitale, le entrate derivanti da mutui e contabilità speciali, accertate per la competenza dell’esercizio 2004,
ammontano a complessivi €. 2.584.822.676,75 Le riscossioni risultano pari a €. 1.943.247.919,01 I residui attivi della gestione competenza ammontano a € 641.574.757,74


ARTICOLO 3
Spese di competenza dell’esercizio 2004


Le spese per gli organi istituzionali della Regione e oneri generali, le spese per interventi socio-economici, le spese per contabilità speciali impegnate per la competenza dell’esercizio 2004 ammontano a € 2.629.449.367,29 I pagamenti sono pari a € 2.067.336.627,23 I residui passivi della gestione competenza ammontano a € 562.112.740,06


ARTICOLO 4
Residui attivi dell’esercizio 2003 e precedenti


I residui attivi alla chiusura dell’esercizio 2003, provenienti dall’esercizio 2002 e precedenti, risultavano stabiliti in € 1.841.459.009,94 dei quali nell’esercizio 2004 sono stati riscossi - € 1.185.173.333,35 sono stati riaccertati in - € 6.246.544,06 e sono rimasti da riscuotere al 31.12.2004 € 650.039.132,53


ARTICOLO 5
Residui passivi dell’esercizio 2003 e precedenti


I residui passivi alla chiusura dell’esercizio 2003, provenienti dall’esercizio 2002 e precedenti, risultavano stabiliti in € 1.253.025.080,40 dei quali nell’esercizio 2004 sono stati pagati - € 920.980.846,13 sono stati disimpegnati - € 12.941.420,76 e sono rimasti da pagare al 31.12.2004 € 319.102.813,51


ARTICOLO 6
Residui attivi alla chiusura dell’esercizio 2004


I residui attivi alla chiusura dell’esercizio 2004 risultano complessivamente stabiliti nelle seguenti somme:
- somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell’esercizio 2004 (art.2) € 641.574.757,74 - somme rimaste da riscuotere sui residui degli esercizi 2003 e precedenti (art.4) € 650.039.132,53 Totale Residui Attivi al 31.12.2004 € 1.291.613.890,27


ARTICOLO 7
Residui passivi alla chiusura dell’esercizio 2004


I residui passivi alla chiusura dell’esercizio 2004 risultano complessivamente stabiliti nelle seguenti somme:
- somme rimaste da pagare per spese impegnate per la competenza propria dell’esercizio 2004 (art. 3) € 562.112.740,06 - somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi 2003 e precedenti (art.4) € 319.102.813,51 Totale Residui passivi al 31.12.2004 € 881.215.553,57


ARTICOLO 8
Situazione di cassa


La situazione di cassa dell’esercizio 2004 è determinata come segue:
- Fondo di cassa al 31.12.2003 € 232.678.204,37 - Riscossioni dell’esercizio 2004 in conto residui € 1.185.173.333,35 in conto competenza € 1.943.247.919,01 € 3.128.421.252,36 sommano € 3.361.099.456,73 - Pagamenti dell’esercizio 2004 in conto residui € 920.980.846,13 in conto competenza € 2.067.336.627,23 € 2.988.317.473,36 Fondo di cassa al 31.12.2004 € 372.781.983,37


ARTICOLO 9
Risultato di amministrazione


E’ accertato nella somma di € 783.180.320,07 l’avanzo di amministrazione alla fine dell’esercizio 2004 come risulta dai seguenti dati:
- Fondo di cassa al 31.12.2004 € 372.781.983,37 - Residui attivi alla chiusura dell’esercizio 2004 € 1.291.613.890,27 Somma attiva € 1.664.395.873,64 - Residui passivi al 31.12.2004 € 881.215.553,57 - Avanzo di amministrazione al 31.12.2004 € 783.180.320,07


ARTICOLO 10


Le variazioni apportate agli stanziamenti di competenza dei seguenti capitoli di entrate e di spesa delle partite di giro del bilancio 2004 sono approvate negli importi appresso indicati:
Entrate-Uscite Cap. 14111-40101
ONERI PREVIDENZIALI DEL PERSONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE € 141.074,05


ARTICOLO 11
Conto economico


Il conto economico per l’anno 2004, contenente gli elementi di cui all’art. 70 della L.R. 34/2001 è approvato nelle seguenti risultanze:
Valore della produzione + € 1.787.654.184,90 Costi della produzione - € 1.779.275.176,45 Proventi ed oneri finanziari - € 7.049.267,87 Rettifiche di valore - € 4.034.576,38 Proventi ed Oneri straordinari - € 4.100.531,33 IRAP - € 4.524.787,79 Disavanzo economico - € 3.129.092,26



ARTICOLO 12
Conto del patrimonio


Il conto generale del patrimonio per l’anno 2004, contenente gli elementi di
cui all’art. 71 della L.R. 34/2001 è approvato nelle seguenti risultanze:


Totale attività € 2.871.701.792,79 Totale passività € 2.874.830.885,05 Disavanzo economico dell’esercizio € 3.129.092,26


ARTICOLO 13
Dichiarazione d’urgenza


La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.


Formula Finale:
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come
legge della Regione Basilicata.
Potenza, 8 agosto 2005
DE FILIPPO



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >