NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria
|
|
|
|
Indietro
|
Legge regionale 28 dicembre 2009, n. 64
|
Bilancio di previsione della regione Liguria per l'anno finanziario 2010
|
|
L' Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga la seguente legge: ARTICOLO 1 (Stato di previsione dell’entrata) 1. E’ approvato lo stato di previsione dell’entrata del bilancio per l’anno finanziario 2010 annesso alla presente legge in euro 8.245.003.773,23 in termini di competenza e in euro 13.270.679.197,63 in termini di cassa. ARTICOLO 2 (Stato di previsione della spesa) 1. E’ approvato lo stato di previsione della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2010 annesso alla presente legge in euro 8.245.003.773,23 in termini di competenza e in euro 13.270.679.197,63 in termini di cassa. ARTICOLO 3 (Bilancio pluriennale) 1. E’ approvato il bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 nelle risultanze di cui allo stato di previsione dell’entrata e allo stato di previsione della spesa annessi alla presente legge, secondo quanto previsto dall’articolo 7, comma 6, della legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 (Ordinamento contabile della Regione Liguria) e successive modificazioni ed integrazioni. ARTICOLO 4 (Finanziamento leggi regionali di spesa) 1. Le spese supportate da leggi regionali che rinviano alla legge di bilancio la quantificazione del finanziamento annuale trovano copertura per l’anno 2010 negli stanziamenti iscritti in termini di competenza alle seguenti unità previsionali di base: U.P.B. 1.102 Spesa per l’attività di governo l.r. 23/2001l.r. 3 /2004l.r. 9/2004 l.r. 28/2004l.r. 29/2004l.r. 8/2006l.r. 12/2007l.r. 31/2008 U.P.B. 1.105 Spese per la solidarietà nazionale e internazionale l.r. 27/1993l.r. 28/1998 U.P.B. 1.106 Promozione delle politiche regionali per le pari opportunità l.r. 26/2008 U.P.B. 1.202 Politiche per la sicurezza e la tutela dei cittadini l.r. 31/2008 U.P.B. 2.113 Finanziamento piano di sviluppo rurale l.r. 42/2007 U.P.B. 2.213 Finanziamento piano di sviluppo rurale l.r. 42/2007 U.P.B. 3.101 Spese connesse alla attività di pianificazione territoriale l.r. 42/1988l.r. 36/1997l.r. 13/1999l.r. 13/2008 U.P.B. 3.104 Gestione dei parchi e delle aree protette e della rete escursionistica della Liguria l.r. 30/1990l.r. 15/1993l.r. 12/1995l.r. 24/2009 U.P.B. 3.201 Spese connesse alla attività di pianificazione territoriale l.r. 42/1988l.r. 13/2008 U.P.B. 3.202 Interventi per l’assetto del territorio l.r. 36/1997 U.P.B. 3.203 Interventi per il recupero dei valori tradizionali del paesaggio ligure l.r. 37/2006 U.P.B. 3.204 Investimenti nei parchi e nelle aree protette e della rete escursionistica della Liguria l.r. 12/1995l.r. 24/2009 U.P.B. 4.101 Interventi e studi in materia di tutela ambientale l.r. 18/1999l.r. 20/2006 l.r. 39/2008l.r. 28/2009 U.P.B. 4.111 Interventi di prevenzione ed eliminazione di situazioni di rischio idrogeologico l.r. 18/1999 U.P.B. 4.113 Pianificazione di bacino l.r. 18/1999 U.P.B. 4.116 Energia l.r. 18/1999l.r. 22/2007 U.P.B. 4.118 Interventi a tutela del patrimonio forestale l.r. 4/1999 U.P.B. 4.119 Interventi faunistico-venatori e per l’incremento del patrimonio ittico l.r. 29/1994l.r. 21/2004 U.P.B 4.201 Interventi nel settore dell’ambiente l.r. 18/1999l.r. 20/2006l.r. 10/2009 U.P.B. 4.211 Interventi di prevenzione ed eliminazione di situazioni di rischio idrogeologico l.r. 46/1996l.r. 18/1999l.r. 20/2006l.r. 39/2008 U.P.B. 4.212 Realizzazione carta idrogeologica e tutela del patrimonio speleologico e carsico l.r. 7/1989l.r. 14/1990 U.P.B. 4.213 Pianificazione di bacino l.r. 9/1993l.r. 18/1999 U.P.B. 4.214 Attività di protezione e consolidamento della costa l.r. 13/1999 U.P.B. 4.218 Interventi a tutela del patrimonio forestale l.r. 4/1999 U.P.B. 5.201 Investimenti per la viabilità l.r. 14/1996 U.P.B. 5.203 Investimenti in ambito portuale l.r. 13/1999 U.P.B. 6.101 Spesa per la gestione del trasporto pubblico locale l.r. 31/1998l.r. 40/2006 U.P.B. 6.190 Spese connesse alla mobilità e trasporti l.r. 31/1998 U.P.B. 6.201 Investimenti per il trasporto pubblico locale l.r. 25/2007 U.P.B. 6.207 Investimenti per la realizzazione di parcheggi l.r. 25/2008 U.P.B. 7.107 Edilizia pubblica e sociale l.r. 9/1998 U.P.B. 7.203 Edilizia scolastica l.r. 19/2004 U.P.B. 7.207 Edilizia pubblica e sociale l.r. 15/1989l.r. 12/2007 U.P.B. 7.210 Interventi attuativi del sistema dell’edilizia residenziale sociale l.r. 38/2007 U.P.B. 8.102 Attività di Protezione Civile di Previsione e di Prevenzione l.r. 9/2000l.r. 20/2006l.r. 16/2009 U.P.B. 8.105 Spese per l’estinzione degli incendi boschivi l.r. 9/2000l.r. 16/2009 U.P.B. 8.201 Interventi di ripristino e ritorno alle condizioni normali l.r. 9/2000 U.P.B. 8.202 Attività di Protezione Civile di Previsione e di Prevenzione l.r. 9/2000 U.P.B. 8.204 Monitoraggio e prevenzione incendi boschivi l.r. 9/2000 U.P.B. 8.205 Spese per l’estinzione degli incendi boschivi l.r. 9/2000 U.P.B. 9.101 Finanziamento di parte corrente del Servizio Sanitario Regionale l.r. 20/2006 U.P.B. 9.206 Interventi connessi ad attività socio- sanitaria l.r. 14/2008 U.P.B. 10.101 Fondo per le politiche sociali l.r. 19/1994l.r. 12/2006l.r. 16/2009 U.P.B. 10.102 Interventi a favore della famiglia, dell’infanzia e dell’adolescenza l.r. 30/2007l.r. 6/2009 U.P.B. 10.103 Interventi a favore dei soggetti portatori di handicap l.r. 11/1986 U.P.B. 10.105 Azioni a favore di Associazioni ed Enti operanti in campo sociale l.r. 15/1992l.r. 7/1995l.r. 30/2004l.r. 11/2006 U.P.B. 10.106 Fondo per la non autosufficienza l.r. 12/2006 U.P.B. 10.107 Interventi a favore di enti no-profit operanti a favore dei minori l.r. 6/2009 U.P.B. 10.207 Interventi a favore di enti no-profit operanti a favore di minori l.r. 16/2004l.r. 6/2009 U.P.B. 11.101 Spese per le attività di istruzione e diritto allo studio - ridenominata l.r. 35/1996l.r. 15/2006 U.P.B. 11.102 Spese per il diritto allo studio universitario l.r. 15/2006 U.P.B. 11.103 Spese per le attività di istruzione e formazione professionale - ridenominata l.r. 18/2009 U.P.B. 11.104 Spese per la promozione dell’occupazione l.r 21/2003l.r. 30/2007l.r. 30/2008 U.P.B. 11.105 Interventi a favore di immigrati l.r. 7/2007 U.P.B. 11.106 Attività di ricerca e innovazione l.r. 2/2007 U.P.B. 11.201 Interventi per l’istruzione e il diritto allo studio l.r. 15/2006 U.P.B. 11.202 Interventi per il diritto allo studio universitario l.r. 4/2002 U.P.B. 12.101 Spese per la promozione della cultura l.r. 15/1991l.r. 13/1994l.r. 33/2006l.r. 34/2006 U.P.B. 12.102 Spese connesse al potenziamento delle strutture culturali l.r. 33/2006 U.P.B. 12.103 Spese per la promozione delle attività sportive e valorizzazione del tempo libero l.r. 19/2001l.r. 22/2001l.r. 6/2002l.r. 40/2009 U.P.B. 12.104 Spese per la promozione di attività cinematografiche l.r. 10/2006 U.P.B. 12.106 Iniziative per eventi culturali l.r. 10/2006 U.P.B. 12.201 Interventi per la promozione della cultura l.r. 10/2006 U.P.B. 12.202 Interventi per il potenziamento delle strutture culturali l.r. 13/1994l.r. 33/2006 U.P.B. 12.203 Interventi per il potenziamento delle strutture sportive l.r. 6/2002 U.P.B. 12.204 Interventi per il potenziamento delle strutture sportive – contributi in annualità l.r. 40/2009 U.P.B. 13.103 Spese per lo sviluppo della zootecnia l.r. 36/2000 U.P.B. 13.105 Spese per l’incremento delle colture l.r. 42/2001l.r. 39/2006 U.P.B. 13.107 Spese per l’assistenza tecnica e la valorizzazione delle produzioni in agricoltura – ridenominata l.r. 36/1999l.r. 22/2004l.r. 13/2007l.r. 37/2007 U.P.B. 13.112 Spese di funzionamento delle Comunità Montane l.r. 24/2008l.r. 27/2009 U.P.B. 13.201 Interventi per lo sviluppo delle infrastrutture agricole l.r. 6/1984 U.P.B. 13.203 Interventi per lo sviluppo della zootecnia l.r. 36/2000 U.P.B. 13.205 Interventi per l’incremento delle colture l.r. 18/2007 U.P.B. 13.207 Interventi per l’assistenza tecnica e la valorizzazione delle produzioni in agricoltura - ridenominata l.r. 13/2007l.r. 37/2007 U.P.B. 13.212 Investimenti a favore dell’economia montana l.r. 33/1997l.r. 24/2008 U.P.B. 14.104 Azioni per lo sviluppo del settore pesca ed acquacoltura marittima l.r. 23/1996 U.P.B. 14.201 Interventi a sostegno dell’industria e delle piccole e medie imprese l.r. 28/2007 U.P.B. 14.204 Interventi a favore dell’attività della pesca e dell’acquacoltura marittima l.r. 23/1996l.r. 37/2007 U.P.B. 15.101 Interventi promozionali per il commercio e a tutela dei consumatori l.r. 8/2000l.r. 26/2002l.r. 28/2007 U.P.B. 15.102 Interventi per lo sviluppo del commercio l.r. 1/2007l.r. 32/2007 U.P.B. 15.202 Interventi per lo sviluppo del commercio l.r. 1/2007l.r. 32/2007l.r. 3/2008 U.P.B. 16.101 Interventi a tutela dell’artigianato l.r. 3/2003 U.P.B. 16.201 Politiche di sviluppo dell’artigianato l.r. 3/2003 U.P.B. 17.101 Interventi promozionali per il turismo l.r. 28/2006 U.P.B. 18.103 Spesa per le deleghe a Enti Locali l.r. 9/1993l.r. 37/2007l.r. 24/2008 U.P.B. 18.104 Spesa per il sistema informativo regionale l.r. 28/2006l.r. 42/2006l.r. 1/2007l.r. 2/2007l.r. 31/2007l.r. 30/2008 U.P.B. 18.110 Spese compensative dell’entrata l.r. 29/1994 U.P.B. 18.114 Gestione liquidatoria aziende di promozione turistica l.r. 28/2006 U.P.B. 18.204 Spesa per il sistema informativo regionale l.r. 42/2006l.r. 1/2007 ARTICOLO 5 (Autorizzazione di spesa) 1. Sono autorizzate le spese di carattere continuativo o ripetitivo supportate da leggi regionali che rinviano al bilancio la quantificazione del finanziamento annuale. 2. Sono autorizzate le spese supportate da norme comunitarie e statali. ARTICOLO 6 (Autorizzazione alla contrazione di mutui e di altre forme di indebitamento per la copertura del saldo finanziario negativo dell’esercizio 2009 determinato dalla mancata contrazione dell’indebitamento autorizzato nell’esercizio medesimo) 1. Ai sensi dell’articolo 56 della l.r. 15/2002 e successive modificazioni ed integrazioni la Giunta regionale è autorizzata a contrarre nell’anno 2010 mutui e altre forme di indebitamento a copertura del saldo finanziario negativo dell’esercizio 2009 determinato dalla mancata contrazione dell’indebitamento autorizzato ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera a), della legge regionale 24 dicembre 2008, n. 48 (Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2009) e successive modificazioni ed integrazioni nell’importo di euro 39.000.000,00 per le finalità indicate nell’apposito allegato «Elenco delle spese iscritte nel Bilancio di previsione 2009 da finanziarsi con mutuo o altre forme di indebitamento» – parte I. 2. Le condizioni di tasso e durata per la contrazione dei mutui sono fissate nei seguenti limiti: a) tasso massimo di interesse effettivo: 4,50 per cento annuo; b) durata minima del periodo di ammortamento: anni quindici. 3. L’ammortamento dei mutui decorre dal 1° gennaio 2011. Gli oneri di preammortamento trovano copertura nello stanziamento iscritto all’U.P.B. 18.106. 4. Per l’emissione dei prestiti obbligazionari le condizioni sono fissate nei limiti stabiliti dalla normativa statale vigente in materia. 5. Le rate di ammortamento per gli anni 2011 e 2012 trovano riscontro per la copertura finanziaria negli stanziamenti iscritti nel bilancio pluriennale 2010/2012 in corrispondenza della U.P.B. 18.106 per le quote interessi e della U.P.B. 18.301 per le quote capitale. 6. Per gli anni successivi al 2010 le rate di ammortamento, comprensive degli eventuali aumenti del tasso di interesse connessi all’andamento del mercato finanziario, trovano copertura nei bilanci relativi. ARTICOLO 7 (Autorizzazione alla contrazione di mutui e di altre forme di indebitamento per la copertura del saldo finanziario negativo degli esercizi 2007 e 2008) 1. Ai sensi dell’articolo 9 della legge finanziaria regionale 2010, la Giunta regionale è autorizzata a contrarre nell’anno 2010 mutui e altre forme di indebitamento a copertura: a) del saldo finanziario negativo dell’esercizio 2007 autorizzato ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della l.r. 48/2008 e successive modificazioni ed integrazioni nell’importo di euro 114.000.000,00 per le finalità indicate nell’apposito allegato «Elenco delle spese iscritte nel Bilancio di previsione 2007 da finanziarsi con mutuo o altre forme di indebitamento» – parte III; b) del saldo finanziario negativo dell’esercizio 2008 determinato dalla mancata contrazione dell’indebitamento autorizzato ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera b), della l.r. 48/2008 e successive modificazioni ed integrazioni nell’importo di euro 30.000.000,00 per le finalità indicate nell’apposito allegato "Elenco delle spese iscritte nel Bilancio di previsione 2007 da finanziarsi con mutuo o altre forme di indebitamento» – parte II. 2. Le condizioni di tasso e durata per la contrazione dei mutui sono fissate nei seguenti limiti: - tasso massimo di interesse effettivo: 4,50 per cento annuo; - durata minima del periodo di ammortamento: anni quindici. 3. L’ammortamento dei mutui decorre dal 1° gennaio 2010. Gli oneri di preammortamento trovano copertura nello stanziamento iscritto all’U.P.B. 18.106. 4. Per l’emissione dei prestiti obbligazionari le condizioni sono fissate nei limiti stabiliti dalla normativa statale vigente in materia. 5. Le rate di ammortamento per gli anni 2010 e 2011 trovano riscontro per la copertura finanziaria negli stanziamenti iscritti nel bilancio pluriennale 2009-2011 in corrispondenza della U.P.B. 18.106 per le quote interessi e della U.P.B. 18.301 per le quote capitale. 6. Per gli anni successivi al 2009 le rate di ammortamento, comprensive degli eventuali aumenti del tasso di interesse connessi all’andamento del mercato finanziario, trovano copertura nei bilanci relativi. ARTICOLO 8 (Autorizzazione alle variazioni di bilancio) 1. La Giunta regionale è autorizzata ad apportare, ai sensi dell’articolo 37 della l.r. 15/2002 e successive modificazioni ed integrazioni, variazioni al bilancio di previsione nel corso dell’esercizio con provvedimento amministrativo: a) per l’istituzione di nuove unità previsionali di base di entrata, per l’iscrizione di entrate derivanti da assegnazioni vincolate a scopi specifici da parte dello Stato e dell’Unione europea o da altri soggetti istituzionali, nonché per l’iscrizione delle relative spese, quando queste siano tassativamente regolate dalla legislazione in vigore o siano relative a convenzioni già sottoscritte; b) per l’adeguamento dei capitoli di entrata e di spesa relativi alle contabilità speciali; c) in conseguenza del ricorso all’indebitamento autorizzato da provvedimenti statali con oneri a carico del bilancio dello Stato. ARTICOLO 9 (Utilizzo della quota del saldo finanziario presunto alla chiusura dell’esercizio 2009) 1. La quota del saldo finanziario presunto alla chiusura dell’esercizio 2009 applicata al bilancio di previsione 2010 nell’ammontare di euro 757.461.049,90 è utilizzata per la copertura di stanziamenti di spesa iscritti alle seguenti unità previsionali di base: U.P.B. 1.102 per Euro 880.000,00 U.P.B. 1.103 per Euro 3.012.000,00 U.P.B. 1.106 per Euro 80.000,00 U.P.B. 1.202 per Euro 1.100.000,00 U.P.B. 2.104 per Euro 35.000,00 U.P.B. 2.110 per Euro 2.425.517,12 U.P.B. 2.113 per Euro 576.387,64 U.P.B. 2.199 per Euro 841.967,04 U.P.B. 2.205 per Euro 8.837.408,70 U.P.B. 2.212 per Euro 33.334,62 U.P.B. 2.213 per Euro 5.493.861,92 U.P.B. 2.215 per Euro 11.568.243,97 U.P.B. 2.219 per Euro 23.271.722,16 U.P.B. 2.220 per Euro 15.948.788,32 U.P.B. 3.101 per Euro 225.000,00 U.P.B. 3.104 per Euro 195.000,00 U.P.B. 3.201 per Euro 1.328.490,41 U.P.B. 3.202 per Euro 60.000,00 U.P.B. 3.203 per Euro 200.000,00 U.P.B. 3.204 per Euro 1.611.000,00 U.P.B. 4.101 per Euro 747.757,80 U.P.B. 4.110 per Euro 52.047,50 U.P.B. 4.111 per Euro 150.000,00 U.P.B. 4.116 per Euro 200.000,00 U.P.B. 4.118 per Euro 190.000,00 U.P.B. 4.201 per Euro 622.807,40 U.P.B. 4.205 per Euro 12.250.428,11 U.P.B. 4.208 per Euro 1.384.716,90 U.P.B. 4.211 per Euro 2.000.000,00 U.P.B. 4.212 per Euro 50.000,00 U.P.B. 4.213 per Euro 46.000,00 U.P.B. 4.216 per Euro 434.558,53 U.P.B. 4.218 per Euro 100.000,00 U.P.B. 4.219 per Euro 100.000,00 U.P.B. 4.220 per Euro 352.288,00 U.P.B. 5.103 per Euro 100.000,00 U.P.B. 5.201 per Euro 3.000.000,00 U.P.B. 6.101 per Euro 562.724,18 U.P.B. 6.190 per Euro 263.000,00 U.P.B. 6.201 per Euro 8.476.647,11 U.P.B. 6.207 per Euro 2.300.000,00 U.P.B. 7.105 per Euro 520.000,00 U.P.B. 7.107 per Euro 400.000,00 U.P.B. 7.203 per Euro 200.000,00 U.P.B. 7.210 per Euro 5.000.000,00 U.P.B. 8.103 per Euro 121.077,15 U.P.B. 8.201 per Euro 12.390.027,02 U.P.B. 8.202 per Euro 200.000,00 U.P.B. 8.204 per Euro 5.026.728,21 U.P.B. 8.205 per Euro 200.000,00 U.P.B. 9.103 per Euro 275.680.876,41 U.P.B. 9.109 per Euro 817.903,92 U.P.B. 9.201 per Euro 84.624,00 U.P.B. 9.209 per Euro 550.000,00 U.P.B. 10.105 per Euro 300.000,00 U.P.B. 11.101 per Euro 300.000,00 U.P.B. 11.103 per Euro 10.768.398,48 U.P.B. 11.104 per Euro 7.548.199,77 U.P.B. 11.105 per Euro 383.000,00 U.P.B. 11.201 per Euro 25.000,00 U.P.B. 12.103 per Euro 765.000,00 U.P.B. 12.104 per Euro 73.000,00 U.P.B. 12.202 per Euro 1.300.000,00 U.P.B. 12.203 per Euro 500.000,00 U.P.B. 12.204 per Euro 101.000,00 U.P.B. 13.103 per Euro 419.000,00 U.P.B. 13.105 per Euro 320.458,39 U.P.B. 13.107 per Euro 750.000,00 U.P.B. 13.112 per Euro 3.000.000,00 U.P.B. 13.203 per Euro 40.928,17 U.P.B. 13.207 per Euro 1.476.563,35 U.P.B. 14.104 per Euro 100.000,00 U.P.B. 14.201 per Euro 500.000,00 U.P.B. 14.202 per Euro 11.061.888,25 U.P.B. 14.204 per Euro 370.000,00 U.P.B. 15.101 per Euro 2.490.000,00 U.P.B. 15.102 per Euro 363.000,00 U.P.B. 15.202 per Euro 1.033.938,15 U.P.B. 16.101 per Euro 200.000,00 U.P.B. 16.201 per Euro 1.000.000,00 U.P.B. 17.201 per Euro 5.126.370,23 U.P.B. 18.102 per Euro 394.000,00 U.P.B. 18.103 per Euro 250.000,00 U.P.B. 18.104 per Euro 610.000,00 U.P.B. 18.108 per Euro 90.000.000,00 U.P.B. 18.110 per Euro 11.056.329,34 U.P.B. 18.111 per Euro 1.376.966,40 U.P.B. 18.114 per Euro 50.000,00 U.P.B. 18.201 per Euro 960.075,23 U.P.B. 18.204 per Euro 150.000,00 U.P.B. 18.208 per Euro 190.000.000,00 ARTICOLO 10 (Fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine) 1. Il fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine, ai sensi dell’articolo 40 della l.r. 15/2002 e successive modificazioni ed integrazioni, è iscritto nello stato di previsione della spesa all’U.P.B. 18.105 per la parte corrente e all’U.P.B. 18.209 per la parte in conto capitale. 2. Sono considerate spese obbligatorie e d’ordine le spese specificate nell’elenco allegato al bilancio di previsione. ARTICOLO 11 (Fondo di riserva per spese impreviste) 1. Il fondo di riserva per spese impreviste, ai sensi dell’articolo 41 della l.r. 15/2002 e successive modificazioni ed integrazioni, è iscritto nello stato di previsione della spesa all’U.P.B. 18.105 per la parte corrente e all’U.P.B. 18.209 per la parte in conto capitale. ARTICOLO 12 (Fondo di riserva di cassa) 1. Il fondo di riserva di cassa, iscritto ai sensi dell’articolo 42 della l.r. 15/2002 e successive modificazioni ed integrazioni, è stanziato per euro 50.000.000,00 all’U.P.B. 18.105 e per euro 200.000.000,00 all’U.P.B. 18.209 dello stato di previsione della spesa. ARTICOLO 13 (Quadro generale riassuntivo) 1. E’ approvato il quadro generale riassuntivo del bilancio della Regione per l’anno finanziario 2010. ARTICOLO 14 (Allegati al bilancio di previsione) 1. Sono approvati i documenti di cui all’articolo 30, comma 3, della l.r. 15/2002 e successive modificazioni ed integrazioni, allegati al bilancio di previsione.
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|