NORMATIVA
Normativa province autonome - Bolzano
|
|
|
|
Indietro
|
Legge provincia Bolzano 19 gennaio 2012 n. 3
|
Modifica della legge provinciale 16 novembre 2007, n. 12, "Servizi pubblici locali"
|
|
Il Consiglio provinciale ha approvato
il Presidente della Provincia promulga la seguente legge: ARTICOLO 1 Modifica della legge provinciale 16 novembre 2007, n. 12, “Servizi pubblici locali”
1. Dopo la lettera e) del comma 6 dell’articolo 1 della leg¬ge provinciale 16 novembre 2007, n. 12, e suc¬ces¬si¬ve modifiche, è aggiunta la seguente lettera:“f) prevedere che nei consigli di amministrazione e di vigilanza nes¬suno dei due sessi sia rappresentato nella mi¬su¬ra di oltre due terzi, pena la nullità della no¬mi¬na.” 2. Dopo la lettera f) del comma 6 dell’articolo 1 della legge provinciale 16 novembre 2007, n. 12, e successive modifiche, è aggiunta la seguente lettera: “g) prevedere nei contratti di lavoro stipulati con gli amministratori delegati/le amministratrici delegate e i direttori/le direttrici generali un divieto di concorrenza che proibisca attività imprenditoriali nello stesso set¬to¬re economico e stabilisca che un’eventuale violazione costituisce motivo di licenziamento.” 3. Dopo l’articolo 5 della legge provinciale 16 novembre 2007, n. 12, e successive modifiche, è aggiunto il seguente articolo: “Art. 6 (Divieto di esercizio di attività imprenditoria¬li) - 1. Ai/alle presidenti, ai/alle vicepresidenti, agli amministra¬tori delegati/alle amministratrici delegate e ai di¬ret¬tori/alle direttrici generali degli enti di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a), dipendenti dalla Provincia au¬to¬noma di Bolzano o il cui ordinamento rientri nelle sue competenze anche delegate, o delle società a par¬tecipazione mista pubblica e privata, è fatto divieto di esercitare attività imprenditoriali nel settore eco¬no¬mico in cui viene fornito il servizio pubblico. In ca¬so di violazione di tale norma, la Provincia autonoma di Bolzano re¬voca ai sensi della pre¬sente legge l’incarico affidato.” ARTICOLO 2 Norma transitoria
1. Le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 1, hanno effetto solo dal momento del rinnovo ovvero dell’istituzione dei consigli di amministrazione, che avverrà non prima di sei mesi dall’entrata in vigore della presente legge. La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Uffi¬ciale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia. Bolzano, 19 gennaio 2012 IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DOTT. LUIS DURNWALDER
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|