Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa province autonome - Bolzano

Indietro
Legge provincia Bolzano 19 gennaio 2012 n. 2
Promozione della banda larga sul territorio della provincia
 

Il Consiglio provinciale
ha approvato


il Presidente della Provincia
promulga la seguente legge:

ARTICOLO 1
Finalità


1. L’obiettivo, ai sensi dell’agenda del digitale dell’Unione Europea, è il collegamento completo e capillare di tutte le aree della provincia e di ogni comune e frazione alla rete in fibra ottica, per fornire a tutte le aziende industriali, artigianali, terziarie e commerciali nonché alle abitazioni private un collegamento alla rete a banda larga della velocità di almeno 30 megabit al secondo entro il 2015 e 100 megabit al secondo entro il 2020; tale obiettivo deve essere ottenuto con la realizzazione congiunta di un piano fra comuni e amministrazione provinciale.

ARTICOLO 2
Pianificazione


1. Per realizzare le finalità di cui all’articolo 1 la Giunta provinciale d’intesa col Consiglio dei comuni approva, entro sei mesi dall’approvazione della presente legge, le linee guida per l’elaborazione dei piani da parte dei singoli comuni.
2. Entro sei mesi dall’approvazione delle linee guida ai sensi del comma 1 ogni singolo comune elabora, in osservanza delle linee guida, un piano per realizzare la copertura del territorio comunale con cavi di fibra ottica,
tubazioni di servizio o collegamenti radio. Detto piano stabilisce i tempi di rea¬lizzazione e una stima dei costi. Detto piano comprende inoltre l’infrastruttura per allacciamenti a banda larga già esistente sul territorio comunale al momento dell’elaborazione del piano stesso.
3. Dopo l’approvazione da parte dei relativi consigli comunali, i piani dei singoli comuni sono trasmessi alla Giunta provinciale che in base a essi elabora entro i tre mesi seguenti, d’intesa col Consiglio dei comuni, un piano generale per il raggiungimento delle finalità di cui all’articolo 1.
Fino all’entrata in vigore del piano generale le iniziative per l’estensione della rete a banda larga a tutt’oggi pianificate, approvate oppure già in fase di esecuzione, verranno proseguite.
4. Il piano generale approvato dalla Giunta provinciale ha una validità di 10 anni.

ARTICOLO 3
Attuazione


1. Le misure tecniche di costruzione previste dal piano generale di cui all’articolo 2 riguardanti zone esistenti e da realizzarsi per raggiungere le finalità di cui all’articolo 1, sono attuate in collaborazione e d’intesa fra la Provincia autonoma di Bolzano e il rispettivo comune.
2. Le misure tecniche di costruzione ai sensi del comma 1 riguardanti zone d’insediamenti produttivi o zone residenziali o di recupero, individuate dopo l’approvazione del piano generale ai sensi dell’articolo 2, comma 3, sono considerate opere di urbanizzazione primaria ai sensi dell’articolo 65, comma 1, lettera i), della legge provinciale 11 agosto 1997, n. 13, e successive modifiche.
3. Le singole misure possono essere realizzate direttamente dal rispettivo comune, dalla Provincia autonoma di Bolzano o con incarico a terzi.
4. Oltre alle misure tecniche di costruzione si possono trovare forme di collaborazione con aziende e stipulare con esse contratti per facilitare il raggiungimento delle finalità di cui all’articolo 1.

ARTICOLO 4
Finanziamento


1. Per il finanziamento e la realizzazione delle misure di cui all’articolo 3 i rispettivi comuni ricevono dalla Provincia autonoma di Bolzano, d’intesa con il Consiglio dei comuni, un contributo per i costi d’in¬vestimento. Tipo e importo del contributo sono stabiliti con deliberazione della Giunta provinciale.
2. I comuni, per la realizzazione degli interventi previsti dalla presente legge possono attingere anche al fondo di rotazione di cui all’articolo 7-bis della legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 6, e successive modifiche.

ARTICOLO 5
Disposizione finanziaria


1. Alla copertura degli oneri derivanti dalle misure della presente legge, si provvede con le autorizzazioni di spesa già disposte in bilancio sull’unità previsionale di base 21200 a carico dell’esercizio 2012.
2. La spesa a carico dei successivi esercizi finanziari è stabilita con la legge finanziaria annuale.


Formula Finale:
La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.
Bolzano, 19 gennaio 2012
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
DOTT. LUIS DURNWALDER



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >