NORMATIVA
Normativa province autonome - Bolzano
|
|
|
|
Indietro
|
Legge provincia Bolzano 15 marzo 2012 n 6
|
Modifica della legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 15 (legge finanziaria 2012) in materia di addizionali all’accisa sull’energia elettrica
|
|
ARTICOLO 1 (1) Dopo l’articolo 2 della legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 15 viene inserito il seguente articolo. “Art. 2/bis (Disposizioni in materia di addizionale provinciale e comunale all’accisa sull’energia elettrica) 1. A decorrere dal 1° gennaio 2012 l’addizionale provinciale di cui all’articolo 9/bis della legge provinciale 18 agosto 1983, n. 32, e successive modifiche, e all’articolo 6, comma 1, lettera c), del decreto legge 28 novembre 1988, n. 511, è ridotta di 9,30 euro per mille kwh. 2. I comuni, entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore del presente articolo, possono ridurre le addizionali comunali di cui all’articolo 6, comma 1, lettere a) e b) del decreto legge 28 novembre 1988, n. 511, a decorrere dal 1° gennaio 2012, rispettivamente, di 18,59 euro per mille kwh e di 20,40 euro per mille kwh. Fino alla predetta scadenza del termine utile per l’adozione della riduzione da parte del comune, i versamenti in acconto delle predette addizionali relativi all’anno 2012 sono sospesi. Per i comuni, le diminuzioni di introito connesse alle predette riduzioni delle addizionali, possono trovare compensazione nell’ambito degli accordi sulla finanza locale di cui alla legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 6, in ragione dell’esito delle procedure di cui all’articolo 27 della legge 5 maggio 2009, n. 42, e successive modifiche. 3. In relazione alle riduzioni disposte ai sensi dei commi 1 e 2, i versamenti in acconto delle predette addizionali relativi all’anno 2012, ove già versati, danno diritto a rimborso ai soggetti passivi dell’imposta. 4. Alle minori entrate derivanti dal presente articolo si provvede con le maggiori devoluzioni di cui all’articolo 70 dello Statuto speciale di autonomia.” ARTICOLO 2 (1) La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|