Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Leggi - Enti locali e servizi pubblici

Indietro
Decreto legislativo 2 marzo 2007, n. 35
Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, concernenti integrazioni al decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 237, in materia di trasferimento alla Regione di beni immobili dello Stato.
 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA


isto l'articolo 87 della Costituzione;
Vista la legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, che ha approvato lo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia;
Visto il decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 237;
Sentita la Commissione paritetica, prevista dall'articolo 65 dello Statuto speciale;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 25 gennaio 2007;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali, di concerto con i Ministri della difesa e dell'economia e delle finanze;


emana il seguente decreto legislativo:


Art. 1.
1. L'elenco dei beni immobili, allegato sub A) al decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 237, é integrato dall'elenco allegato sub A) al presente decreto.
2. Al trasferimento dei beni di cui al comma 1 si provvede, per quanto non diversamente disposto dal presente decreto, secondo le modalità ed i termini previsti dal citato decreto legislativo n. 237 del 2001.


Note alle premesse:
- L'art. 87, comma quinto, della Costituzione conferisce al Presidente della Repubblica il potere di promulgare le leggi e di emanare i decreti aventi valore di legge ed i regolamenti.
- Il testo dell'art. 65 dello statuto speciale approvato con la legge costituzione 31 gennaio 1963, n. 1, é pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 1° febbraio 1963, é il seguente:
«Art. 65. - Con decreti legislativi, sentita una commissione paritetica di sei membri, nominati tre dal Governo della Repubblica e tre dal consiglio regionale, saranno stabilite le norme di attuazione del presente statuto e quelle relative al trasferimento all'amministrazione regionale degli uffici statali che nel Friuli-Venezia Giulia adempiono a funzioni attribuite alla regione.».
- Il decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 237 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, recanti il trasferimento alla regione di beni immobili dello Stato), é pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2001, n. 142.
Nota all'art. 1:
- Per il decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 237 si vedano le note alle premesse.


Art. 2.
1. Il presente trasferimento non modifica il regime di tutela al quale i beni sono sottoposti ai sensi della legislazione vigente in materia di beni culturali.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. é fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.


Dato a Roma, addì 2 marzo 2007
NAPOLITANO
Prodi, Presidente del Consiglio dei Ministri
Lanzillotta, Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali
Parisi, Ministro della difesa
Padoa Schioppa, Ministro dell'economia e delle finanze
Visto, il Guardasigilli: Mastella

TABELLA A
Caserma {Giovanni
1 |Amadio} |Cormons |GO|
| | | |Escluso aliquota
2 |Caserma {E. Toti} |Farra d'Isonzo |GO|alloggi
| |Cormons (Fraz. di | |
3 |Caserma {Colombini} |Brazzano) |GO|
| |San Vito al | |
4 |Caserma {Dall'Armi} |Tagliamento |PN|
|Caserma {623} | | |
5 |Sezione magazzino |Sacile |PN|
6 |Caserma {De Gasperi}|Spilimbergo |PN|
7 |ex pista carri |Aviano |PN|
8 |ex pista carri |S. Quirino |PN|
9 |ex pista carri |Roveredo in Piano |PN|
|ex tracciato | | |
10|ferroviario |Cordovado |PN|
|ex tracciato |Morsano al | |
11|ferroviario |Tagliamento |PN|
12|terreni demaniali |Claut |PN|
|ex Caserma {Girolamo| | |
13|da Sacile} |Sacile |PN|
|Caserma {S. Giovanni| | |
14|del Tempio} |Sacile |PN|
|ex Caserma | | |
15|{Martellini} |Pordenone |PN|
|area retrostante la | | |
|Caserma di polizia | | |
|denominata {Duchessa|Trieste (S.M. | |
16|d'Aosta} |Maddalena Inferiore |TS|
|complesso ex Caserma| | |
17|{Chiarle} |Trieste (Guardiella)|TS|
|Caserma {Draghi} di | | |
18|Borgo Grotta Gigante|Sgonico |TS|
|deposito munizioni | | |
|di Borgo Grotta | | |
19|Gigante |Sgonico |TS|
|ex Forte Cave del | | |
20|Predil |Tarvisio |UD|
|ex Caserma {III | | |
21|Armata} |Cervignano |UD|
|ex Caserma {Monte | | |
22|Pasubio} |Cervignano |UD|
23|Caserma {Zucchi} |Cividale del Friuli |UD|
|Caserma {Duodo} - ex| | |
|sede distretto | | |
24|militare |Udine |UD|
| | | |Escluso aliquota CIM
| | | |(Centro ippico
25|ex Caserma {Ederle} |Palmanova |UD|militare)
| | | |Esclusa porzione di
| | | |interesse dell'Arma
| | | |dei carabinieri
| | | |(Palazzina alloggi
|Caserma |Malborghetto | |via Uque e Poligono
27|Caserma {Bertolotti}|Pontebba |UD|
28|Caserma {Patussi} |Tricesimo |UD|
29|Caserma {Osoppo} |Udine |UD|
30|Caserma {Piave} |Udine |UD|
31|Caserma {Lesa} |Basiliano |UD|
|ex Caserma | | |
32|{Bernardini} |Cavazzo Carnico |UD|
| |Palozzolo della | |
33|Caserma {Degano} |Stella |UD|
34|Caserma {Fantina} |Pontebba |UD|
| |Ruda (fraz. | |
35|Caserma {Jesi} |Perteole) |UD|
|Terreno Leicht | | |
|adiacente Caserme | | |
36|{Zucchi - Lanfranco}|Cividale del Friuli |UD|



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
     Tutti i LIBRI >