SENTENZE
Cassazione civile - Lavoro e Previdenza
|
|
|
Indietro
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 25.02.2009 n. 4546
Lavoro, addebito, contestazione, limiti, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 23.02.2009 n. 4369
Licenziamento, lavoro notturno, rifiuto, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 23.02.2009 n. 4368
Dipendente, errato scontrino, licenziamento, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 20.02.2009 n. 4271
Fornitura servizi, appalto, realtà, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 17.02.2009 n. 6758
Datore di lavoro, richiamo, legittimità, ingiuria, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 17.02.2009 n. 3785
Datore di lavoro, obblighi, art. 2087 c.c., responsabilità oggettiva, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 16.02.2009 n. 3710
Dequalificazione, riduzione carico di lavoro, depressione, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 16.02.2009 n. 3716
Dimissioni, indennità, preavviso, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 11.02.2009 n. 3383
Pensione di anzianità, cumulo, legittimità, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 11.02.2009 n. 3374
Indennità attività, estero, pensione, commutabilità, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 11.02.2009 n. 3366
Qualifica superiore, prove, necessità, conseguenze
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 10.02.2009 n. 3276
Lavoro a termine, licenziamento, ragioni organizzative, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 30.01.2009 n. 2542
Concorso, bando, ritardo, promozione, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 28.01.2009 n. 2164
Contributi, azienda, mobilità, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 27.01.2009 n. 1890
Licenziamento, legittimità, singole inadempienze, valutazione complessiva
|
|
Cassazione civile, sez. III, sentenza 27.01.2009 n. 1969
Capacità lavorativa, incidente, conseguenze, valutazione
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 27.01.2009 n. 1897
Subordinazione, incarichi continui, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro sentenza 26.01.2009 n. 1833
Lavoro subordinato, onerosità, gratuità, affetto, convivenza more uxorio, prova
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 26.01.2009 n. 1838
Depressione, datore di lavoro, responsabilità, predisposizione
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 26.01.2009 n. 1832
Diritto alla giusta retribuzione, accordo collettivo, indennità inferiore, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 21.01.2009 n. 1536
Lavoro subordinato, assenza di potere direttivo, sufficienza, insussistenza
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 19.01.2009 n. 1178
TFR, pagamento, Inps, esecuzione infruttuosa
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 13.01.2009 n. 505
Licenziamento collettivo, precisazione personale eccedente, necessità, insussistenza
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 13.01.2009 n. 29320
Indennità di mobilità, aggiornamento Istat, necessità, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 12.01.2009 n. 394
Dirigente di un istituto di credito, obbligo di diligenza, violazione, conseguenze, risarcimento
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 07.01.2009 n. 45
Sicurezza sul lavoro, obblighi del datore, teatro lavorativo, rischi, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 15.12.2008 n. 29320
Licenziamento, giustificato motivo, produzione ridotta, illegittimità
|
|
Cassazione civile sezione lavoro sentenza 10 dicembre 2008 n 29008
E' legittimo il licenziamento del lavoratore che renda affermazioni gravemente lesive dell'immagine e del decoro dell'azienda
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 05.12.2008 n. 28849
Danni, dipendente, potenzialità lesiva del datore, risarcimento, insussistenza
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 24.11.2008 n. 27877
Licenziamento, falso invalido, legittimità, affidamento del lavoratore
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 12.11.2008 n. 42136
Infortunio sul luogo di lavoro, responsabilità del direttore di stabilimento
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 28.10.2008 n. 25883
Lavoro, sopravvenuta inidoneità fisica, conseguenze, cambio di mansioni, diritto
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 25.10.2008 n. 22352
Dipendenti postali, assunzioni a termine, contrattazione collettiva
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 15.10.2008 n. 21573
Ordinamento penitenziario, lavoro dei detenuti
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 06.10.2008 n. 24658
Trasferimento del lavoratore, presupposti, ragioni tecniche, organizzative e produttive
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro,sentenza 03.10.2008 n. 24592
Contratto di lavoro, termine, nullità, conseguenze, trasformazione del contratto
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 02.10.2008 n. 24416
Sanzioni amministrative, lavoro part-time, superamento dell'orario
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 02.10.2008 n. 24405
Licenziamento individuale, dimissioni, suggerimento, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 26.09.2008 n. 24191
Indennità di disoccupazione, base verticale annua, insussistenza, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 17.09.2008 n. 25045
Licenziamento, giustificato motivo oggettivo, scelte aziendali
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 09.09.2008 n. 23107
Licenziamento disciplinare, medesima condotta commessa da più dipendenti
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 09.09.2008 n. 22887
Lavoro, maternità, visita medica, legittimità
|
|
Cassazione civile sezione lavoro sentenza 9 settembre 2008 n 22882
L'elemento caratterizzante la subordinazione nel lavoro giornalistico e' rappresentato sostanzialmente dallo stabile inserimento della prestazione resa dal giornalista nella organizzazione aziendale
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 08.09.2008 n. 22579
Lavoro part time, lavoro supplementare, consenso del dipendente, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 05.09.2008 n. 22535
Licenziamento individuale, organizzazione, lavoro, necessità, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 02.09.2008 n. 22059
Ius variandi, trasferimento del lavoratore, ragioni organizzative, rapporti tra colleghi
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 01.09.2008 n. 22011
Inps, fondo di garanzia, crediti del lavoratore, ultimi 3 mesi,
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 01.09.2008 n. 22003
Contratto di lavoro, part-time, mansioni di livello dirigenziale, indicazione dell'orario
|
|
Cassazione civile sezione lavoro sentenza 1 agosto 2008 n 21031
Il carattere saltuario dell'attività lavorativa, e l'effettuazione della ritenuta d'acconto sui compensi erogati ai lavoratori sono elementi inidonei a consentire la qualificazione del rapporto
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 28.07.2008 n. 20539
Licenziamento, grave inadempimento, esclusione, elementi di valutazione
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 28.07.2008 n. 20532
Lavoro subordinato, lavoro autonomo, tratti distintivi, elementi decisivi
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 24.07.2008 n. 20374
Licenziamento, appropriazione indebita, insussistenza, errore contabile
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 21.07.2008 n. 20080
Visita fiscale, assenza del dipendente, visita al cardiologo, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 08.07.2008 n. 18702
Lavoro, straordinario, retribuzione, inferiorità, precisazioni, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 04.07.2008 n. 18499
Contratto di lavoro, part time, trasformazione in full time, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 03.07.2008 n. 18376
Infortunio, datore lavoro, responsabilità, prova, misure idonee
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 02.07.2008 n. 18107
Infortunio, lavoro, disfunzione della macchina, prova, necessità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 26.06.2008 n. 17528
Assistenti di volo, ore di volo, impiego minimo mensile, maggiorazione oraria
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 24.06.2008 n. 17145
Trattamento di fine rapporto, calcolo, straordinari forfettizzati
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 23.06.2008 n. 17047
Coniuge divorziato, pensione, reversibilità, riconoscimento giudiziale
|
|
Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 16.06.2008 n. 16206
Tfr, voci, processo, limiti, giudicato, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 16.06.2008 n. 16194
Contributi regionali, contratti integrativi, datore di lavoro, appropriazione
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 12.06.2008 n. 15790
Contratti collettivi, ricorso in Cassazione, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 10.06.2008 n. 15327
Trasferimento illegittimo, riduzione orario lavoro, dipendenza,
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 05.06.2008 n. 14922
Infortunio sul lavoro, rendita, visita di revisione, termine di decadenza
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro sentenza 05.06.2008 n. 14918
Infortunio sul lavoro, responsabile della sicurezza, assenza per ferie
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro sentenza 05.06.2008 n. 14918
Infortunio sul lavoro, responsabile della sicurezza, assenza per ferie
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 04.06.2008 n. 14771
Contratto di agenzia, recesso, cessazione del rapporto di fiducia, gruppo finanziario
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 26.05.2008 n. 13530
Responsabilità del lavoratore, bene strumentale danneggiato, prova, distribuzione
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 22.05.2008 n. 13218
Previdenza, guide turistiche, gestione commercianti, attività professionale
|
|
Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 12.05.2008 n. 11659
Lavoro. Transazione. Diritti disponibili. Qualificazione
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 09.05.2008 n. 11602
Contratto collettivo, tempo determinato, ultrattività, esclusione
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 08.05.2008 n. 11365
Contratto di formazione e lavoro, conversione in rapporto a tempo indeterminato
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 8.05.2008 n. 11362
Riduzione retribuzione, dequalificazione, illegittimità, ius variandi
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 07.05.2008 n. 11144
Lavoro, malattia, responsabilità del datore, onere probatorio, ripartizione
|
|
Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 24.04.2008 n. 10708
Giornalista. Telecineoperatore. Indennità di doppia testata.
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 24.04.2008 n. 10706
Licenziamento de lavoratore che si dichiara malato ma svolge un secondo lavoro
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 22.04.2008 n. 10344
Lavoro, permessi straordinari. Concessione. Precisazioni. Limiti
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 18.04.2008 n. 10218
Lavoro. Diritti sindacali. Rinuncia. Transazione. Legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. III, sentenza 15.04.2008 n. 9898
Infortunio sul lavoro. Lavoratore autonomo. Accettazione del rischio. Concorso di colpa
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 14.04.2008 n. 9799
Licenziamento per crisi aziendale. Necessita prova
|
|
Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 14.04.2008 n. 9817
Lavoro. Infortunio. Riparto onere probatorio. Schema contrattuale, sussistenza
|
|
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|