MASSIMARIO
Consiglio di Stato - Pubblica amministrazione
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 20.02.2006, n. 701
Annullamento in autotutela di atti di incarico
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 17.02.2006, n. 640
Prima convocazione del consiglio comunale valida anche se fuori termine
|
|
Consiglio di Stato, A.P., decisione 09.02.2006, n. 2
Annullamento dell'atto amministrativo: sulla giurisdizione in tema di risarcimento
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 31.01.2006, n. 321
Silenzio inadempimento. Illecito omissivo e danno da ritardo
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 28.12.2005, n. 7472
Assegnazione temporanea non applicabile al personale delle Forze Armate
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, 16.11.2005, n. 6407
Compatibilità tra la carica di revisore contabile di un comune e quella di componente del collegio sindacale di una società di capitali provinciale. Ricorso per la riforma del sentenza TAR Veneto, sez. 2°, n. 358 del 20.2.2004
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 07.11.2005, n. 6406
Bonifica di un’area da rifiuti: l'ordinanza del sindaco contingibile e urgente
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, 02.11.2005, n. 6122
Giurisdizione applicabile per una controversia relativa ad un rapporto tra enti gestori di pubblici servizi per la riscossione di crediti. Ricorso per l’annullamento della sentenza n. 2646 del 10 maggio 2002, pronunciata tra le parti dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Napoli, Sezione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 27.10.2005, n. 6023
Atto amministrativo: nullità o inesistenza va prevista espressamente dalla legge
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, 13.10.2005, n. 5660
Ricorso per l'annullamento della sentenza n. 311/1996 del 15 aprile 1996 pronunciata tra le parti dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Sede di Lecce, sezione seconda. Recesso da parte di un Comune da un Consorzio senza la deliberazione di accettazione del recesso da parte dell'Assemblea del Consorzio e l'approvazione del Presidente della Giunta Regionale
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 11.10.2005, n. 5479
Obbligo di motivazione e atti amministrativi di ritiro
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 20.09.2005, n. 4836
Anche per gli atti vincolati occorre la comunicazione di avvio del procedimento
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza 09.09.2005, n. 4686
Diritto di accesso: dopo il primo rifiuto è possibile presentare un'ulteriore istanza?
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, 09.09.2005, n. 1584
La scelta del contraente per l'affidamento di un incarico per lo svolgimento di una prestazione d'opera intellettuale compete ai dirigenti e non alla giunta.
|
|
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, decisione 05.09.2005, n. 6
Danno da responsabilità precontrattuale della p.a.: giurisdizione e quantificazione
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, 5.9.2005 n. 4484
Non è un atto di auto-organizzazione la delibera comunale che dispone di rinegoziare i rapporti di accertamento liquidazione e riscossione dei tributi locali.
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza 07.06.2005, n. 2954
Diritto di accesso e sua qualificazione: nuova questione all'Adunanza Plenaria
|
|
Consiglio di Stato,sez. V, sentenza 15.04.2004, n. 2151
Risarcimento negato se l'atto illegittimo della P.A. origina da difficile interpretazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 07.05.2004, n. 2874
Conferenza di servizi non implica la creazione di un apposito ufficio speciale
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 08.03.2004, n.1080
Autotutela: differenza fra conferma e atto meramente confermativo
|
|
Consiglio di Stato sez. V, decisione 09.10.2003 n. 6038
L'amministrazione ha un potere generale di sospensione dei propri provvedimenti
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 31.03.2003, n. 1621
L'interesse all'accesso ai documenti amministrativi va valutato in astratto
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 31.01.2003, n. 501
Diritto di accesso ai documenti si estende anche alle attività di diritto privato
|
|
Consiglio di Stato sentenza 07.08.2002, n. 4125
Inesistenza notifica a mezzo posta senza produzione dell'avviso di ricevimento
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 09.07.2002, n. 3825
E' illegittimo il diniego d'accesso ad un atto interno dell'amministrazione
|
|
Consiglio di Stato sez. V, sentenza 02.05.2002 n. 2333
Partecipazione di un soggetto incandidabile non invalida le elezioni regionali
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 03.01.2002, n. 9
Revoca in autotutela dell’autorizzazione per installazione di un’insegna
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 15.11.2001, n. 5833
Riparto di competenze tra politici e dirigenti negli enti locali
|
|
Consiglio di Stato, Sezione I, 17.10.2001, n. 885
Parere in merito al potere sanzionatorio degli enti locali
|
|
Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza 12.09.2001, n. 4776
Responsabilità precontrattuale della p.a.
|
|
Consiglio di Stato, Sez. V, Decisione 02.04.2001 n. 1893
Limiti all'accesso dei consiglieri comunali ai pareri legali richiesti da P.A.
|
|
Indietro
1
2
3
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Codice del lavoro 2014 Minor
L. Ciafardini, F. Del Giudice, F. Izzo, Edizioni Giuridiche Simone, 2014
|
 |
Il presente Codice del Lavoro Minor risponde all'esigenza, sempre più avvertita, di avere a disposizione ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|