MASSIMARIO
Cassazione civile - Famiglia - Affido - Adozioni
|
|
|
Indietro
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 17.02.2010 n. 3804
Adozione, procedimento, minore, parte, sussistenza
|
|
Cassazione civile prima sezione sentenza 14 febbraio 2011 n 3572
Deve escludersi che allo stato della legislazione vigente soggetti singoli possano ottenere, ai sensi dell'articolo 36, comma 4, della legge n. 184 del 1983, il riconoscimento in Italia dell'adozione di un minore pronunciata all'estero
|
|
Cassazione civile, sez. II, sentenza 11.01.2010 n. 240
Successione, legittimario pretermesso, azione di riduzione, precisazioni
|
|
Cassazione civile prima sezione sentenza 21 novembre 2009 n 24589
La dichiarazione di adottabilità è un'estrema ratio" cui e' possibile ricorrere quando il minore si trovi in stato di abbandono, che si verifica allorche' sia privo di assistenza morale e materiale da parte dei genitori
|
|
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 09.11.2009 n. 23668
Affidamento, minori, Pm dei minori, provvedimenti eccessivamente ingerenti
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 25.09.2009 n. 20625
Minori, adozione, ctu, legale dei genitori, assenza, inutilizzabilità
|
|
Cassazione civile, sez. III, sentenza 28.08.2009 n. 18804
Responsabilità civile, genitori del minore omicida, fallimento educativo
|
|
Cassazione civile, sez. tributaria, sentenza 07.07.2009 n. 15862
Famiglia, esigenze, mantenimento, armonico sviluppo
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 08.05.2009 n. 10585
Famiglia, paternità, prova, limiti, giudice
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 04.05.2009 n. 10228
Adozione, curatore, necessità, sussistenza
|
|
Cassazione civile, sez. III, sentenza 22.04.2009 n. 9556
Genitori, responsabilità, dovere di educazione, necessità
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 06.04.2009 n. 8227
Mantenimento, figli, maggiore età, sussistenza, prova, onere, genitore
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 27.02.2009 n. 4816
Assegnazione della casa familiare, individuazione, desideri dei figli, irrilevanza
|
|
Cassazione prima sezione civile sentenza 24 settembre 2008 n 24018
L'obbligo dei genitori di concorrere tra loro al mantenimento dei figli secondo le regole dell'art. 148 cod. civ. non cessa, "ipso facto", con il raggiungimento della maggiore età
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 28.08.2008 n. 21773
Mantenimento, figlio, assunzione in prova, cessazione, legittimità
|
|
Cassazione civile, sez. III, sentenza 15.07.2008 n. 19450
Famiglia, figli, educazione verso i minori, necessità, prova, precisazioni
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 19.06.2008 n. 16593
Affido condiviso, conflitto tra genitori, sussistenza
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 11.06.2008 n. 15544
Mantenimento figli, trentenne fuoricorso, problemi, obbligo, sussistenza
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 06.06.2008 n. 15088
Filiazione naturale, disconoscimento della paternità, test ematologico e genetico
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 29.05.2008 n. 14462
Filiazione naturale, accertamento della paternità, consulenza tecnica immunologica
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 06.06.2008 n. 15087
Filiazione naturale, riconoscimento successivo del padre, aggiunta del cognome paterno
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 16.04.2008 n. 10007
Accertamento paternità. Esame Dna
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 16.04.2008 n. 10051
Riconoscimento della paternità. Indagini ematologiche. Rifiuto dei fratelli
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 20.03.2008 n. 7472
Ricongiungimento familiare, presupposti, istituto islamico della kafalah, rilevanza
|
|
Cassazione civile, sez. III, sentenza 14.03.2008 n. 7050
Responsabilità dei genitori. Vigilanza ed educazione dei figli
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 05.02.2008 n. 2751
Filiazione. Riconoscimento paterno successivo a quello materno. Cognome
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 23.11.2007 n. 24423
Vita familiare. Nonni. Nipoti. Illegittima l'esclusione
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 02.10.2007 n. 20688
Assegnazione casa familiare. Devono essere tutelati i figli di entrambi i coniugi
|
|
Cassazione civile, sez. III, sentenza 20.04.2007, n. 9509
Figli e responsabilità dei genitori. Obbligo di educazione e vigilanza
|
|
Cassazione, sez. I civile, ordinanza 03.04.2007, n. 8362
Affido condiviso. Competenza del tribunale per i minorenni
|
|
Cassazione, sez. I civile, sentenza 24.01.2007, n. 1610
Disconoscimento di paternità: giudizio e prova dell’adulterio
|
|
Cassazione, sez. I civile, sentenza 19.01.2007, n. 1146
Figlio maggiorenne invalido che lavora ha comunque diritto al mantenimento
|
|
Cassazione Civile Sezione III, Sentenza 17.01.2007 , n. 966
Rapporti patrimoniali tra coniugi. Costituzione del fondo patrimoniale. é ammissibile l'azione revocatoria ordinaria
|
|
Cassazione, sez. I civile, sentenza 11.01.2007, n. 407
Mantenimento del figlio maggiorenne in presenza di contratto di apprendistato
|
|
Cassazione, sez. I, sentenza 26.05.2006 n. 12641
Figlio naturale. Resta il cognome materno se il riconoscimento del padre è tardivo
|
|
Cassazione Civile Sezione I Sentenza 31 gennaio 2006-18 marzo 2006 n. 6078/2006
Adozione internazionale, contrasto, single
|
|
Cassazione, SS.UU. civili, sentenza 03.11.2005, n. 21287
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale.
|
|
Cassazione, sez. III civile, sentenza 15.07.2005, n. 15019
Danni da morte dei nonni: normali rapporti e punto di riferimento esistenziale
|
|
Cassazione civile, sez. I, sentenza 18.01.2005 n. 951
Obbligo del mantenimento cessa se il figlio rifiuta un posto di lavoro
|
|
Cassazione civile, Sezione I, sentenza 1.12.2004, n. 22500
Obbligo di mantenere il figlio non cessa automaticamente con la maggiore età
|
|
Cassazione , sez. I civile, sentenza 02 luglio 2004 n. 12121
Assegno di mantenimento: rilevanza della mancata attivazione per trovare lavoro
|
|
Cassazione, sez. I civile, sentenza 16 ottobre 2003, n. 15485
Procedimento di adozione: tutore dell'adottando minorenne è parte necessaria
|
|
Cassazione, sez. feriale, sentenza 04 ottobre 2003, n. 3814
Diritto di visita dei figli: coniuge affidatario che non collabora commette reato
|
|
Cassazione, sez. tributaria, sentenza 12 marzo 2003, n. 3604
Agevolazioni "prima casa" anche per l'acquisto di immobili in costruzione
|
|
Cassazione, sez. I civile, sentenza 17 gennaio 2003, n. 648
La delega alla baby-sitter della prole rileva ai fini della decisione sull'affidamento
|
|
Cassazione, sez. civile, sentenza 09 settembre 2002, n. 13065
Casa coniugale: no all'assegnazione in caso di trasferimento ad altra abitazione
|
|
Indietro
1
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|