Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

CONVEGNI ED EVENTI

Indietro
Regole concorsuali a confronto
Roma, 22 ottobre 2013, Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia

Convegno
Ore 9.00


Indirizzi di saluto
Avv. Riccardo Bolognesi, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Coordinatore del Progetto di Diritto Fallimentare e Procedure Concorsuali


Avv. Antonino Galletti, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Responsabile del Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti Formativi


Coordina
Avv. Prof. Antonio Caiafa, Diritto Fallimentare presso l'Università L.U.M. "Jean Monnet" di Bari


Introduce
Avv. Prof. Alberto Maffei Alberti, Diritto Commerciale presso l'Università degli Studi di Bologna


Intervengono
Prof. Juana Pulgar, Derecha Comercial Università Complutense di Madrid y vocal permanente de la Comision General de Codificacion espanola


Avv. Corrado de Martini, Foro di Roma


Dott. Carlo Piccinini, Magistrato della Suprema Corte di Cassazione


Dott. Lucio di Nosse, Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Napoli


Dott. Giorgio Iachia, Magistrato della Sezione Fallimentiare del Tribunale di Salerno


Dott. Antonino La Malfa, Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Velletri


Avv. Prof. Sabino Fortunato, Diritto Commerciale presso L'università degli Studi di "Roma Tre"


Avv. Mario Santaroni, Foro di Roma


Dott. Renato Bernabai, Magistrato della Suprema Corte di Cassazione


Dott. Luciano Panzani, Presidente del Tribunale di Torino


Dott. Fabio Miccio, Magistrato della Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma


Dott. Roberto Amatore, Magistrato della Sezione Fallimentare del Tribunale di Latina


Dott. Sandro Venarubea, Magistrato della Sezione Fallimentare del Tribunale di Frosinone


Relazione di sintesi
Avv. Prof. Stefania Pacchi, Diritto Commerciale presso l'Università degli Studi di Siena - Presidente dell'Istituto Ibero Americano "Dereceo Concursal"


Conclude
Avv.Donatella Cerè, Consigliere Tesoriere dell'Ordine degli Avvocati di Roma


E' prevista una pausa dalle ore 13.00 alle ore 15.00


La partecipazione al Convegno, attribuisce n.7 crediti formativi
Ulteriori informazioni su www.ordineavvocati.roma.it

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >