Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

CONVEGNI ED EVENTI

Indietro
Ambiente e cultura. La tutela giuridica della diversità bioculturale
Roma, 11 luglio 2014, Sala delle Lauree Università Sapienza

Ore 14.00
Indirizzi di saluto

Francesco Avallone
Magnifico Rettore Unitelma Sapienza

Angelo Lalli
Direttore Master di II livello in Diritto dell'Ambiente, Sapienza Università di Roma

I SESSIONE
Ore 14.30
Il quadro comparato: India, Canada, Brasile

Presiede
Gianfranco Passalacqua
Avvocato, Coordinatore Master di II livello in Diritto dell'Ambiente, Sapienza Università di Roma

Introduzione ai lavori: verso la tutela giuridica della diversità bioculturale. Le ragioni di uno studio comparato.
Pier Luigi Petrillo
Associato di Diritto pubblico comparato, Unitelma Sapienza, Roma - Coordinatore progetto di ricerca internazionale "The Legal Protecion of Biocultural Diversity. A Comparative Perspective"

La tutela giuridica della diversità bioculturale in India
Papia Sengupta Talukdar
Assistant Professor, Department of Political Science, Kirori Mal College, Università di New Delhi

Tommaso Amico Di Meane
Dottorando di ricerca in Diritto pubblico comparato, Seconda Università di Napoli

La tutela giuridica della diversità bioculturale in Canada
Alessandro Zagarella
UNESCO Senior Expert, Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l'Ambiente, Roma

II SESSIONE
Ore 16.45
Come tutelare ambiente e cultura? Le riflessioni della dottrina
Presiede

Tommaso Edoardo Frosini
Ordinario di Diritto pubblico comparato, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli
Vice direttore "Diritto Pubblico Comparato ed Europeo" - DPCE

Domenico Amirante
Ordinario di Diritto pubblico comparato, Seconda Università di Napoli

Giovanni Cordini
Ordinario di Diritto pubblico comparato, Università di Pavia

Barbara De Nonno
Ordinario di Diritto privato comparato, Luiss Guido Carli

Luca Mezzetti
Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Bologna

Cesare Pinelli
Ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico, Sapienza Università di Roma

Ore 18.30
Conclusioni

Giuseppe De Vergottini
Emerito di Diritto costituzionale
Università di Bologna Direttore "Percorsi costituzionali"

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Codice del fallimento
Maggioli Editore, 2014
L'opera è aggiornata: - al D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 44 (G.U. 25 marzo 2014, n. 70), in materia di gestori ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >